Logistica
Hapag-Lloyd sbarca nella logistica portuale
Il colosso tedesco del trasporto marittimo rileva il 49% delle azioni del gruppo Spinelli, che gestisce i porti di Genova e Salerno
La compagnia Hapag-Lloyd si tuffa a capofitto nella logistica portuale. Il colosso tedesco del cargo marittimo ha infatti rilevato il 49% delle azioni del gruppo Spinelli, che controlla il porto di Genova e quello di Salerno.

Manca solo la firma. Il 45% è stato ceduto ai tedeschi dal fondo d’investimento Icon Infrastructure, mentre un ulteriore 4% dalla Spininvest della famiglia Spinelli che comunque mantiene il controllo con il 51% delle quote. Secondo indiscrezioni l'acquisto avrebbe ricevuto l'ok dal board di Amburgo per cui mancherebbe soltanto la firma finale.

Intermodale e trasporto su gomma. Il gruppo Spinelli gestisce la logistica dei container dalle banchine del porto sino al destinatario finale, occupandosi delle operazioni di sbarco, imbarco, movimentazione dele merci all’interno dei terminal portuali oltre a essere impegnato nel trasporto su rotaia - tramite i centri intermodali di Dinazzano (RE) e Arluno (MI) - e in quello su gomma grazie a una flotta di 600 veicoli industriali.
Nuovi business. Con questa operazione strategica la compagnia Hapag-Lloyd punta a rafforzare la propria presenza nei porti italiani (il nostro Paese rappresenta il suo mercato più importante dopo la Germania), dove è seconda, in termini di volumi movimentati, solo alla concorrente Msc e punta a entrare nel campo del trasporto, dello stoccaggio e della logistica terrestre.
Redazione online
Nessun commento
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.