Sostenibilità
Circolazione BRUXELLES SPIEGA COME SI USANO GLI ECOCOMBI DA 25 MT
Arrivano da Bruxelles altri chiarimenti sulla possibilità di utilizzare sperimentalmente gli Ecocomb
Arrivano da Bruxelles altri chiarimenti sulla possibilità di utilizzare sperimentalmente gli Ecocombi o Gigaliner, cioè quei complessi veicolari da 25 metri di lunghezza. Il Commissario europeo ai Trasporti, Kim Kallas, ha infatti illustrato al Parlamento Europeo quali sono le condizioni secondo le quali la sperimentazione può procedere.
I Paesi membri confinanti che intendono consentire le deroghe sulla dimensione massima dei camion attualmente previste dalla Ue devono rispettare tre condizioni: sono trasporti di carichi indivisibili con specifici permessi, l'uso degli Eurocombi non deve influire sui flussi di trasporto tra i due Paesi e la sperimentazione deve rimanere a livello locale e avere una durata limitata.
In Italia la presa di posizione di Bruxelles è stata accolta favorevolmente da Anita " "Accogliamo con favore tale apertura sul traffico transfrontaliero" ha dichiarato il presidente dell'associazione Eleuterio Arcese, "sebbene per il nostro Paese risulti problematico a causa dei valichi alpini. Tuttavia, si tratta di un'opportunità che dobbiamo cogliere almeno sul traffico nazionale come è avvenuto in Germania, Belgio, Olanda e Paesi scandinavi dove sono già in atto sperimentazioni di veicoli di mega dimensioni".
"Portare" ha concluso Arcese, "la dimensione di un veicolo a 25 metri rispetto agli attuali 16,50 o 18,75 metri (attraverso la combinazione di un autoarticolato e un rimorchio oppure di un autotreno e un semirimorchio) costituirebbe, ad esempio, un vantaggio per il trasporto intermodale, in quanto permetterebbe contemporaneamente il trasporto di container e casse mobili di diverse dimensioni, attraverso l'utilizzo di un solo veicolo a motore, anziché due. La soluzione degli ecocombi, utilizzata a condizioni particolari e su tratte predeterminate, ottimizzerebbe la capacità di trasporto e non comporterebbe costi aggiuntivi per la sostituzione dei parchi".
Nessun commento
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.