Cerca

Seguici su

Sostenibilità

GRUPPO TRATON In Brasile il VW e-Delivery primo medioleggero elettrico

Pubblicato il 06/08/2021 in Sostenibilità
In Brasile il VW e-Delivery primo medioleggero elettrico
In Brasile il VW e-Delivery primo medioleggero elettrico

Modello da 11 o 14 tonnellate, per adesso si rivolge al mercato sudamericano.

Sviluppato utilizzando lo stesso telaio e la medesima cabina del modello termico alla base della gamma dei veicoli industriali della Volkswagen prodotti in Brasile, l’e-Delivery è il punto d’arrivo del prototipo presentato alla fine del 2017 ad Amburgo in occasione dei Traton Innovation Days.

Due o tre assi. Se le sorelle del gruppo, MAN e Scania, con le loro prime opere elettriche si sono rivolte rispettivamente al comparto dei mediopesanti con l’eTGM e ai pesanti da distribuzione con il 25P, Volkswagen Caminhões e Ônibus s’è concentrata su un autotelaio più compatto per le operazioni dell’ultimo miglio e l’ambito regionale.

In Brasile il VW e-Delivery primo medioleggero elettrico

Motore a sbalzo. I due modelli disponibili, un due assi da 10,7 tonnellate di peso totale e un tre assi da 14,3, sono entrambi equipaggiati con un motore Weg da 300 kW di potenza massima e 2.150 Nm di coppia collocato in una posizione decisamente originale, cioè a sbalzo rispetto all’asse posteriore (una specie di Porsche per rimare in famiglia, pur se Traton non ha a che fare con le auto).

In Brasile il VW e-Delivery primo medioleggero elettrico

Fino a 250 km. Le batterie Catl sono disposte in modo più tradizionale al centro del telaio, dietro la cabina e davanti al ponte Meritor. Il numero di moduli contenenti gli accumulatori varia da 3 a 6; nelle migliori condizioni, l’e-Delivery è in grado di percorrere, secondo la Volkswagen, un massimo di 250 km e di raggiungere l’80% della carica, con impianti dedicati, in 45 minuti. Il contributo della frenata rigenerativa può arrivare al 40%.

In Brasile il VW e-Delivery primo medioleggero elettrico

Un tocco di Crafter. Invariato lo stile e l’impostazione della cabina avanzata, disponibile in versione corta a due o tre posti e caratterizzata da una plancia con alcuni elementi comuni a quelli del cugino europeo Crafter. Naturalmente la strumentazione è stata adattata al nuovo sistema di propulsione, con indicatori analogici e display centrale. Il prezzo è pari a 2,5 volte quello del corrispondente Delivery con motore diesel.

Redazione online

Nessun commento

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.