Cerca

Seguici su

Sostenibilità

Renault Trucks smantella i camion usati e riutilizza i ricambi

Pubblicato il 31/08/2022 in Sostenibilità
Renault Trucks smantella i camion usati e riutilizza i ricambi
Chiudi

Nell'ottica di ridurre i costi e perseguire una maggiore sostenibilità ambientale il costruttore investe sempre più nell'economia circolare

Sempre più sostenibile, più attento a ridurre gli sprechi e a limitare al minimo l'impatto ambientale. Renault Trucks investe in maniera decisa nell'economia circolare e dopo le attività di trasformazione e rigenerazione dei veicoli usati svolte negli stabilimenti di Bourg-en-Bresse e di Limoges punta ora sullo smantellamento degli autocarri al termine del loro ciclo di vita e sul recupero e riutilizzo dei componenti e delle materie prime. A tal proposito nello stabilimento di Lione-Vénissieux è stata creata un'apposita divisione denominata Used parts factory.

Il processo. Situato nelle immediate vicinanze del centro logistico, lo stabilimento di 3.000 mq nasce con l'obiettivo di valorizzare i camion con un elevato chilometraggio, ma che dispongono tuttavia di parti con un elevato potenziale di riutilizzo. I componenti verranno identificati preliminarmente (motore, cambio, cabina, serbatoio, paraurti, deflettori e così via.) e successivamente smontati dai tecnici, controllati, puliti, etichettati e catalogati. 

Garanzia e prezzo. Molte delle parti restanti, invece, saranno riciclate; i longheroni, per esempio, verranno tagliati e trasportati alla vicina fonderia; il metallo ricavato sarà sfruttato per produrre nuovi veicoli. Al termine del processo i ricambi caratterizzati dall'etichetta "Used parts by Renault" saranno messi a disposizione dei concessionari coperti da una garanzia del produttore e con un prezzo in media inferiore del 50-60% rispetto a quello dei pezzi nuovi. 

Redazione online

Nessun commento

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.