Cerca

Seguici su

Sostenibilità

Biometano, nuovo impianto di produzione a Lodi

Pubblicato il 06/10/2022 in Sostenibilità
Biometano, nuovo impianto di produzione a Lodi
Chiudi

Inaugurato da Iveco, Gls e Vulcanagas, il sito sfrutterà gli scarti delle aziende agricole locali per ricavare biocarburante liquido e compresso

La strada verso la decarbonizzazione dei trasporti non passa unicamente attraverso le batterie. Lo dimostra il sito di produzione di biometano appena inaugurato in provincia di Lodi grazie alla partnership tra Iveco, Gls e Vulcangas. Situato presso la Cascina Antegnatica a Tavazzano con Vilavesco, permetterà di recuperare gli scarti delle aziende agricole locali, utilizzandoli per la produzione del gas, sia liquido sia compresso.

Molteplici vantaggi. Il biometano prodotto grazie alla tecnologia di depurazione del biogas sarà utilizzato per la flotta dedicata alla logistica di Gls Italy, al pari del gas naturale fossile, oltre che per gli Iveco S-Way già pronti e predisposti per questo tipo di alimentazione green. Il biogas, d'altra parte, è considerato un buon compromesso in questa fase di transizione che sembra portare inevitabilmente alla mobilità elettrica, in quanto è una tecnologia matura e disponibile subito che consente di ridurre in maniera consistente l'impatto ambientale e le emissioni di CO2, senza considerare che l'autonomia produttiva di questa risorsa favorisce l'indipendenza energetica e permette di abbattere i prezzi, contribuendo al tempo stesso allo sviluppo delle aree rurali.

Altri sottoprodotti. La produzione di biometano non porta benefici unicamente all’ambiente, ma anche all’economia, in quanto il processo di produzione prevede co-prodotti, come il fertilizzante derivabile dal digestato, che consentono di sostituire costosi fertilizzanti chimici e l’anidride carbonica, utilizzata soprattutto nell’industria alimentare.

Redazione online

Nessun commento

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.