Passione
Crisi Ucraina, da Ecogest un bus di aiuti e un passaggio ai profughi
Partito da Rimini il pullman consegnerà beni di prima necessità e riporterà indietro famiglie e persone in fuga dalla guerra
Un pullman carico di aiuti umanitari è partito ieri da Rimini verso il confine tra Romania e Ucraina, dove saranno consegnati beni alimentari e sarà offerto un passaggio ai profughi in fuga dalla guerra. L'iniziativa solidale è stata organizzata da Ecogest, azienda di manutenzione ambientale del ravvennate che ha messo a disposizione il bus, in collaborazione con l’Associazione culturale europea “Italia-Ucraina Maidan".
Volontari e psicologi. A bordo del pullman anche volontari collaboratori della Protezione Civile, non in divisa: due psicologi e due interpreti che si prenderanno cura durante il viaggio di rientro in Italia dei profughi e li assisteranno assieme a un volontario, specializzato, in stretto raccordo con l’associazione. Una volta giunte in Italia le persone in fuga dalla guerra saranno ospitate negli alberghi di Rimini aderenti all’associazione “Riviera Sicura” che forniranno loro ricovero.
Generosità di italiani e imprese. Nelle stesse ore altri “pullman solidali” si apprestano a partire da tutta Italia, sempre sotto la supervisione organizzativa dell’Associazione culturale europea e grazie ai finanziamenti di imprenditori privati che consentiranno la missione umanitaria. “Il cuore immenso del popolo italiano", ha dichiarato Domenico Morra, segretario dell’Associazione culturale europea “Italia-Ucraina Maidan, "ma anche del sistema produttivo di tante regioni, ci sta consentendo di fornire aiuti concreti e rapidi al popolo ucraino, alla vigilia di una delle più importanti crisi umanitarie che l’Europa abbia mai affrontato".
Redazione online
Nessun commento
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.