Bus
Citytech MILANO ACCENDE I RIFLETTORI SUL TPL

Appuntamento a Milano con Citytech, il contenitore d’idee innovative sulla Mobilità Nuova che si svolge alla Fabbrica del Vapore il 28 e 29 ottobre.
Secondo l'UITP - Unione Internazionale del Trasporto Pubblico, il settore TPL offre lavoro a oltre 13 milioni di persone e in città come Amsterdam, Barcellona e Dublino le aziende di trasporto pubblico sono i primi datori di lavoro. Investire nel TPL significa ridurre il traffico e la congestione (che solamente in Europa costa 100 miliardi di euro l'anno), le emissioni di CO2, i consumi di petrolio e l'incidentalità stradale. In Italia, secondo dati dell’Osservatorio Isfort sulla Mobilità, dal 2009 al 2012 si registra un netto spostamento nell’utilizzo dei mezzi da quelli privati a quelli pubblici, che arrivano a coprire il 15% del totale degli spostamenti. Eppure, i finanziamenti statali per il trasporto pubblico si sono ridotti da 6,4 miliardi del 2010 a 4,3 nel 2013, lasciando in alcuni casi le aziende nella condizione di non poter erogare il servizio. A fronte di questo fenomeno, si è registrato anche un generalizzato aumento dei costi delle corse singole, accresciute a livello nazionale del 64% in dodici anni, mentre il costo degli abbonamenti è cresciuto del 29%.
Il TPL come settore di vitale importanza
Per questo motivo è importante parlare del Trasporto Pubblico Locale e discuterne insieme ai principali attori del settore. Il convegno Il TPL come settore di vitale importanza, in programma a Citytech martedì 29 ottobre (14.30-18.00, Sala Corridoio) è moderato da Giampaolo Roidi, direttore Metro. Intervengono Andrea Boitani, Professore Università Cattolica del Sacro Cuore; Renzo Brunetti, Presidente ANM Napoli; Andrea Colombo, Assessore alla Mobilità e Trasporti del Comune di Bologna; Anna Donati, delegata del Sindaco per la mobilità sostenibile al Comune di Napoli; Francesco Ferrante, Fondatore Green Italia; Claudio Lubatti, Assessore Viabilità e Trasporti del Comune di Torino; Pierfrancesco Maran, Assessore alla Mobilità, Ambiente, Metropolitane, Acqua pubblica, Energia Comune di Milano; Leopoldo Montanari, Arriva Italia; Pietro Spirito, dirigente di Atac e docente di Economia dei trasporti. Chiude i lavori del convegno Erasmo De Angelis, Sottosegretario di Stato al Ministero delle Infrastrutture e Trasporti con delega al TPL.
Ecco i temi degli altri convegni di Citytech, in programma il 28 e 29 ottobre, che hanno ottenuto l’Adesione del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano per il loro valore scientifico:
Funivie per muoversi in città
Con costi contenuti e capacità di trasporto importanti, le funivie sono l’ultima novità nel panorama mobilità urbana e molte amministrazioni stanno progettando di implementarle.
Bikenomics, l’Economia della Bicicletta
L’uso della bicicletta genera benefici economici nell’UE pari a 200 miliardi di euro l’anno. L’Italia, primo produttore di bici in Europa, è il paese che più di ogni altro deve approfittarne.
Smart Park
Le ultime novità sul mondo dei parcheggi in Italia e all'estero, organizzato in collaborazione con Aipark.
Sexy TPL
Strategie di comunicazione per rilanciare l’immagine del TPL e incoraggiarne l’uso da parte dei cittadini, rendendolo accattivante e sensuale.
Smart Mobility e nuove frontiere del Car-Sharing
Gli ultimi trend del settore, il corporate Car-Sharing, le diverse applicazioni in Europa e in Italia, e la sperimentazione del primo Car-Sharing elettrico lungo un asse autostradale.
Infomobilità e nuove applicazioni
Nuove App e mobile technologies che rivoluzionano la gestione dei trasporti urbani, rendono più semplici e fruibili i servizi e costituiscono opportunità di sviluppo e di business.
Citytech ha il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, della Provincia di Milano, della Regione Lombardia, di Aipark, AMAT (Agenzia Mobilità Ambiente Territorio) e ATM. L’evento è realizzato da Clickutility on Earth, in partnership con il Comune di Milano e Commissione Europea - Rappresentanza Regionale a Milano. Per informazioni: Http://www.citytech.eu
Nessun commento
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.