Cerca

Seguici su

Bus

Continental eHORIZON: LA TECNOLOGIA CHE PERMETTE DI RISPARMIARE CARBURANTE

Pubblicato il 07/06/2016 in Bus
eHORIZON: LA TECNOLOGIA CHE PERMETTE DI RISPARMIARE CARBURANTE
eHORIZON: LA TECNOLOGIA CHE PERMETTE DI RISPARMIARE CARBURANTE

eHorizon monitora costantemente la posizione del veicolo sulla mappa e trasferisce le informazioni alle unità di controllo, che adattano lo stile di guida e la velocità del percorso.

Quando si parla di efficienza per i veicoli commerciali, di solito sono chiamati in causa motore, peso e aerodinamica. Ma anche i sistemi basati sui sensori come eHorizon - definibile l’orizzonte elettronico di Continental -svolgono un’attività determinante nell’ottimizzazione dei consumi. Grazie alla combinazione tra GPS e dati topografici di viaggio precisi, eHorizon fornisce un profilo tridimensionale del percorso sia per l’Adaptive Cruise Control che per altre unità di controllo del veicolo, contribuendo, insieme al software preinstallato sul veicolo ad opera del costruttore, a ridurre il consumo di carburante.

Solo quest'anno, MAN e un altro importante produttore europeo di camion hanno integrato eHorizon nei loro veicoli; altri seguiranno a breve. MAN sta offrendo un sistema che comprende eHorizon e altre soluzioni proprietarie sotto il nome di Efficient Cruise. Test verificati dall’ente TÜV hanno dimostrato un risparmio di carburante di oltre il 6%.

Secondo le stime di Continental, l’utilizzo in serie di questa tecnologia ha permesso di risparmiare più di 195 milioni di litri di gasolio dal 2012 ad oggi. Ciò corrisponde a più di 260 milioni di euro risparmiati e a più di 515.000 tonnellate di anidride carbonica in meno immesse in atmosfera. Per il sistema di sensori, Continental sta collaborando con lo sviluppatore HERE, che fornisce il materiale cartografico.

eHorizon è in grado di monitorare costantemente la posizione del veicolo sulla mappa e di trasferire le informazioni sul percorso alle unità di controllo, che adattano automaticamente lo stile di guida e la velocità del percorso. Ad esempio, è possibile far accelerare il veicolo prima di un tratto in salita, ottenendo così il massimo beneficio dalla coppia motore disponibile e riducendo al minimo i cambi marcia.

Al contrario, prima di una discesa, la velocità del veicolo viene ridotta per sfruttare al massimo l'accelerazione del veicolo. Ciò, non solo consente di risparmiare carburante aumentando la sicurezza, ma migliora il comfort evitando le frenate in determinate situazioni di guida.

Inoltre, secondo le stime di Continental, grazie ad eHorizon, le flotte di veicoli commerciali possono arrivare a ridurre il consumo di carburante fino al 3% grazie ad eHorizon.

L’attività di ricerca e sviluppo da parte di Continental permette di mantenere la piattaforma in costante aggiornamento e di ampliarla con nuove funzionalità.

Tra queste, ad esempio, la possibilità di salvare i dati registrati dal veicolo a livello locale e di trasmetterli nel “cloud”, dove vengono raccolti tutti i dati provenienti dai veicoli e messi a disposizione degli utenti per l’aggiornamento delle mappe.

Nessun commento

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.