Bus
Mauri a Desio NEL NOME DEL PADRE
Inuagurata davanti allo storico stabilimento brianzolo una scultura che racchiude tutta la filosofia del signor Ambrogio.
Nel mondo dell'autobus non sono tanti i monumenti, eppure a Desio ora ne esistono addirittura due: quello "fisico" appena inaugurato davanti allo storico stabilimento dei Mauri e quello "morale" rappresentato dall'indimenticabile figura di papà Ambrogio. Un uomo con il vizio dell'onestà, lo definì qualcuno: lui, piuttosto che sottostare alla bieca logica delle tangenti, preferì farsi da parte in maniera drammatica e definitiva.
Oggi i figli Roberta, Carlo e Umberto, ereditata e trasformata l'azienda, hanno inaugurato una scultura che vuole essere allo stesso tempo un omaggio all'attività di famiglia, il suo consolidamento sul territorio e una visione positiva verso il futuro di una terra che ha sempre messo il lavoro al centro tutto. E' così che, da una piegatrice degli anni trenta, escono le lamiere che vanno a creare il muso di un autobus (non uno qualunque, ma un originale Mauri) idealmente slanciato verso il cielo, da dove sicuramente il buon Ambrogio lo potrà guardare meglio. Non gli sfuggirà di certo la targa, quella tipica che ha veicolato la Brianza in tutto il mondo: non MB, ma "laurà, laurà, laurà". In fondo era anche il suo motto.
Nessun commento
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.