Bus
Autobus ibridi MILANO SCEGLIE GLI ALTERNATIVI

Nel capoluogo meneghino sono in arrivo 120 Urbanway snodati a trazione elettrica con motogeneratore. Una commessa da 60milioni di euro dell'ATM.
Qualche settimana fa l'azienda dei trasporti municipali di Milano, ATM, annunciava la chiusura di una gara d'appalto per 120 autobus ibridi. Un colpo da circa 60milioni di euro, in autofinanziamento, per svecchiare una delle flotte già fra le più giovani d'Italia (che, però, certo non brilla mediamente in confronto agli altri Paesi europei). Si tratta di un accordo quadro, da confermare nei prossimi quattro mesi: prevede consegne da completare entro il 2018 ed è comprensivo di contratto di manutenzione full service della durata di cinque anni. Che fossero degli Iveco lo si... sospettava. Adesso c'è la conferma del fornitore: si tratta degli Urbanway snodati con power-pack ibrido Bae System. In pratica dei bus a trazione elettrica, con batterie ricaricate da un diesel (6 cilindri Tector): categoria ibrido-serie o, in termini più moderni, elettrici con range extender. Il ricorso al motore termico tuttavia viene inibito nelle fasi di approccio alle fermate. Così, secondo la casa, per l'11,5% del percorso il veicolo si muoverà a emissioni zero, consentendo un risparmio complessivo di carburante pari al 35%. Non di meno, le emissioni di CO2 in anno caleranno di 4500 ton/bus. Aspettiamo di vederli all'opera dopo averli provati al Bus Euro Test di tre anni fa.
Nessun commento
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.