Cerca

Seguici su

Bus

Veicoli industriali NEL 2017 IMMATRICOLAZIONI STABILI

Pubblicato il 25/01/2018 in Bus
NEL 2017 IMMATRICOLAZIONI STABILI
NEL 2017 IMMATRICOLAZIONI STABILI

C'è stato però un progressivo rallentamento verso la fine dell'anno, fino a fermarsi ad appena un +2,4% complessivo rispetto al 2016 .

Sulla base dei dati del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, il Centro Studi e Statistiche di UNRAE ha elaborato le stime relative all’andamento del mercato per il mese di dicembre 2017, che indicano una contrazione delle immatricolazioni di veicoli industriali con massa totale a terra superiore alle 3,5 t pari a -6,8% rispetto al dicembre del 2016 (quando furono immatricolate 3.289 unità contro le 3.065 del dicembre 2017).

Dopo l’ottima performance del 2016, in cui il mercato dei veicoli industriali segnò una crescita del 56%, l’intero anno 2017 ha subito un progressivo rallentamento, fino a fermarsi ad appena un +2,4% rispetto al 2016 (con 24.351 unità immatricolate contro 23.791).

Anche il comparto dei veicoli pesanti, con massa totale a terra uguale o superiore alle 16 t, nel mese di dicembre 2017 ha registrato segno negativo, il secondo dall’inizio dell’anno, con -4,0% sul dicembre 2016 (2.480 unità immatricolate contro 2.583). Questo comparto si conferma l’unico in territorio positivo, grazie ad un cumulato di 19.636 unità immatricolate contro 18.422, che indica un incremento del 6,6% sul 2016.

“I dati del nostro Centro Studi e Statistiche – commenta Franco Fenoglio, Presidente della Sezione Veicoli Industriali di UNRAE, l’Associazione delle Case automobilistiche estere – ci presentano la situazione non certo brillante di un mercato che – per quanto con segno positivo – continua a rallentare nonostante le misure adottate in favore degli investimenti. Allo stato attuale si può prevedere un 2018 al massimo in linea con l’anno appena concluso, anche in conseguenza dell’incertezza della situazione politica nel nostro Paese. Incertezza che potrebbe ripercuotersi negativamente sulla tempestività dell’emanazione dei decreti necessari per rendere disponibili i fondi stanziati nella Legge di Bilancio 2018 per gli investimenti nell’autotrasporto.

Nessun commento

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.