Bus
Bus d'esordio, Scania a sorpresa: spunta il Fencer F1

Non capita tutti i giorni di veder nascere un veicolo per il trasporto passeggeri. Se poi è uno svedese della famiglia dei Grifoni...
Tenere a battesimo un pulcino, ancorchè un rapace della famiglia dei Grifoni, è un evento raro, eppure eccolo qui: lo Scania Fencer F1. Pensate che l'ultima volta che un urbano al 100% svedese di Sodertalje calcò il palcoscenico era addirittura il 1971: giusto cinquant'anni fa era stata infatti la volta del Metro Scania.
Originale a tutti gli effetti. Così si dichiara pure il Fencer, benché come avviene per il Touring da ormai 15 anni, chi lo costruisce davvero sono i cinesi della Higer. Poco male, ormai hanno imparato come si fa a stare ai nostri standard.

Uno di tanti. Il Fencer F1 debutta come urbano low-entry con guida destra del il mercato britannico, ma sarà disponibile anche col volante dalla parte giusta. E in lunghezze di 10,9 e 12,2 metri (poi snodato); con alimentazione diesel, a metano oppure ibrido o del tutto elettrico. Seguiranno gli intercity F6, i turistici F8 e i bipiano F9. Insomma, aspettiamocene tanti.
Danilo Senna
Nessun commento
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.