Cerca

Seguici su

Truck

Autotrasporto EUROVIGNETTA E DIVIETI, PARLA LA CONSULTA

Pubblicato il 12/07/2012 in Truck
EUROVIGNETTA E DIVIETI, PARLA LA CONSULTA
EUROVIGNETTA E DIVIETI, PARLA LA CONSULTA

La Consulta Generale per l'autotrasporto e la logistica prende posizione su due temi che rischiano d

La Consulta Generale per l'autotrasporto e la logistica prende posizione su due temi che rischiano di penalizzare il trasporto su strada in Italia. Sulla nuova direttiva europea "Eurovignetta", che ipotizza un drastico aumento dei pedaggi per i veicoli pesanti, l'organismo presiduto dal sottosegretario Mino Giachino invita il ministero ed il governo a porre in essere ogni possibile iniziativa affinché al Consiglio dei ministri Ue, previsto per dopo l'estate, per l'esame in seconda lettura della Direttiva stessa, possa realizzarsi e una "minoranza di blocco", sensibilizzando quindi il maggior numero possibile di Governi, sulla debolezza della direttiva e sui pesanti effetti negativi della sua applicazione.
La Consulta ripropone inoltre il peso del costo dell'attraversamento delle Alpi sulla competitività per il nostro Paese e la necessità di politiche che rilancino la competitività del nostro sistema trasportistico e logistico. L'organismo chiede al ministero uno stretto monitoraggio della Commissione sull'andamento della fiscalità degli altri paesi, successivo all'applicazione della Direttiva e la destinazione dei sovrapedaggi al funzionamento della politica dei trasporti e della logistica nel suo insieme e per tutte le modalità.
Sull'altro tema caldo del momento, quello del possibile aumento delle giornate di divieto per i tir dopo la sentenza del Consiglio di Stato la Consulta ritiene necessario che il calendario dei divieti di circolazione dei mezzi pesanti sia definito tenendo conto delle esigenze di recupero di competitività del settore e del Paese. Bisogna pertanto promuovere iniziative di modifica del codice della strada affinché, nella predisposizione del calendario, si tenga conto, oltre che della sicurezza della circolazione, anche delle esigenze di tutela dell'iniziativa economica privata". La Consulta impegna inoltre il ministero a porre in evidenza, anche in sede di difesa dai ricorsi presentati dal Codacons, le esigenze dell'economia e della libera circolazione, e i risultati conseguiti in questi anni, in materia di riduzione degli incidenti nei quali sono coinvolti mezzi pesanti.

Nessun commento

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.