Cerca

Seguici su

Truck

SCANIA R 450 IO NON BEVO

Pubblicato il 03/12/2015 in Truck
IO NON BEVO
IO NON BEVO

L’R450 è lo Scania col più potente dei motori solo SCR e alla prova dei fatti consuma davvero poco.

Passano gli anni, ma lo Scania ha ancora qualcosa da dire. Assimilati gli ultimi ritocchi estetico/funzionali alla cabina, introdotti con il pacchetto aerodinamico Streamline, gli svedesi sono tornati a lavorare sul motore. Questa volta non il V8, bensì il 6 cilindri in linea, che non smette di stupire: qui in variante 450 CV solo SCR.

Raffinato per sottrazione - Non è un inedito assoluto, perché un 13 litri Scania in quella taratura già c’era; ma rientrava in Euro 6 grazie all’azione combinata di EGR ed SCR. Il protagonista di questa prova, invece, fa del tutto a meno del ricircolo dei gas di scarico: una sfida fra i camion inizialmente proposta da Iveco e, poi, raccolta dagli svedesi per alcuni dei suoi motori in linea. Però finora era confinata a un paio di 5 cilindri o al 6 da 410 CV: troppo pochi per conquistare tutti gli attori del lungo raggio. Questo R450 rimedia al gap di potenza, e con la tradizionale coppia Scania, generosa quasi quanto la concorrenza da 480/500 CV, la partita è aperta. Del resto, già il G410 provato lo scorso anno era apparso un campione in termini di rendimento. Questo suo fratello, oltretutto equipaggiato con la più sontuosa cabina Topline, punta a bissarne i risultati, con quel pizzico di classe e grinta in più che è lecito aspettarsi da uno Scania.

Elogio della semplicità - Dal punto di vista tecnico, la rinuncia all’EGR semplifica il layout del propulsore: niente tubi percorsi da gas esausti roventi, né scambiatori e valvole, nessuna necessità di maggiorare il radiatori. E, nel caso degli Scania, neppure un turbo a geometria variabile: ne basta uno tradizionale, dato che, aspirando aria non contaminata dall’EGR, il motore non ha bisogno di una sovralimentazione troppo spinta. Fissata la resa volumetrica, i progettisti hanno voluto rinforzare quella termodinamica, innalzando il rapporto di compressione da 17 a 18:1. Ed è probabilmente qui che la soluzione “SCR only” risulta vincente. Di certo si risparmiano 40 kg, e ciò contribuisce a limare la tara di questo R450 al di sotto dei 7400 kg: non male considerando dimensioni e dotazione dell’abitacolo. Il resto della catena cinematica è pressoché invariato, col solito cambio Opticruise a 12 marce equipaggiato però con l’ultima novità tecnica introdotta dalla Scania: il retarder disinseribile, per limitare le perdite di trascinamento. Questo accorgimento, insieme all’Eco Roll che sgancia la marcia quando il camion può mantenere la velocità per inerzia, favorisce la scorrevolezza e, quindi, i consumi.

Provare per credere - A velocità costante questo Scania ha fatto anche i 5 km con un litro di gasolio. E pure in condizioni più realistiche, cioè sul nostro percorso, ha spuntato i 3,53 km/l-28,34 l/100 km: sotto i 29 non era mai sceso nessuno; oltretutto con un fabbisogno di AdBlue inferiore al 6%, valore assai contenuto per un motore solo SCR. Ma a sorprendere sono i 3 km/l fatti sull’autostrada della Cisa: segno che a salire l’R450 ha un tiro che gli consente di mantenere le marce alte, e a scendere scorre via liscio. Anche il cruise control attivo, che governa il funzionamento della catena cinematica in base a salite e discese, gioca un ruolo importante: così il cambio arriva a tenere la marcia anche fino ai 900 giri se si accorge che subito dopo il camion può recuperare con la sua sola inerzia. L’R450 non è un fulmine di guerra in ripresa, ma comunque i tempi sono allineati ai concorrenti di pari potenza e migliori di quelli fatti segnare dal G410. Tiene a bada gli impeti l’ottimo rallentatore, ancora più potente che in passato ma sempre a pagamento: quasi una tassa inevitabile, giacché la Scania non offre alcun freno motore potenziato. Per il resto troviamo l’assetto sicuro di sempre, con l’avantreno ben piantato e sincero ma non rigido. Lo sterzo è al solito consistente, forse fin troppo in manovra per via dei pneumatici /80 montati (solo all’avantreno) dall’R450 in prova.

Nessun commento

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.