Van & Pick-Up
Fiat-Iveco 160 NIPOTE DI UN DIO MINORE

Fino a quindici anni fa era un elemento caratteristico del nostro paesaggio. Oggi i chilometri, le i
Fino a quindici anni fa era un elemento caratteristico del nostro paesaggio. Oggi i chilometri, le intemperie e le limitazioni alla circolazione per i veicoli più vecchi lo hanno fatto quasi sparire dalle strade: è il Fiat-Iveco 160.
Presentato nel 1975, era la versione aggiornata del 684, modello nato nel 1971 per sostituire il glorioso 682. Il motore da dieci litri erogava 210 Cv; il peso massimo era di 14mila kg per la versione a due assi.
Durante una prova sull'Appennino reggiano, tuttoTrasporti ne ha sorpreso un esemplare arzillo e originale, ancora con il "giro" di sponde in lamiera stampata. Trasformato a tre assi da nuovo (l'asse aggiunto è un Viberti), viene utilizzato per consegnare legna da ardere. C'è da augurarsi che il giorno della sua dismissione, purtroppo non lontano, non venga demolito ma salvato da qualche collezionista.
Nessun commento
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.