Van & Pick-Up
Iveco TRA STORIA DEL CAMION E SHOPPING
Ci sono anche la perforatrice utilizzata per il traforo del Fréjus, il primo simulatore di volo al m
Ci sono anche la perforatrice utilizzata per il traforo del Fréjus, il primo simulatore di volo al mondo e i modelli di due ponti monumentali nella mostra in corso al Fiat Industrial Village di Torino, strada Settimo 223.
Intitolata "Macchine, invenzioni, scoperte ? scienza e tecnica a Torino e in Piemonte tra '800 e '900", l'esposizione racconta le attività tecnologiche e scientifiche torinesi negli anni successivi al trasferimento della capitale a Firenze e poi a Roma.
Un'epoca che ha visto scienziati come Galileo Ferraris e Angelo Mosso, imprenditori come Camillo Olivetti, Vincenzo Lancia e Giovanni Agnelli, tecnici come Germain Sommeiller e Severino Grattoni. Strumenti, oggetti e documenti in mostra non sono normalmente visibili al pubblico e sono stati prestati da molti archivi e collezioni cittadine: Fiat, Città di Torino, Politecnico, Università e Museo d'artiglieria.
A fianco di questo materiale è esposta anche una piccola rassegna di veicoli anteguerra della collezione permanente del Motor Village: il camion Fiat 15 Ter della Prima guerra mondiale, l'autobus Fiat 507 degli anni Venti, le coeve trattrici Pavesi-Tolotti P4 (stradale) e Fiat 700 A (agricola) e il camion Spa 38R degli anni Trenta, oltre a una vettura Fiat Tipo 2 landaulet del 1910 che appartiene alla collezione del Centro storico Fiat.
Sempre al Motor Village, per l'Iveco Shop è tempo di saldi. Le collezioni di abbigliamento e accessori con brand delle sponsorizzazioni passate o che volgono al termine si possono acquistare a prezzi ridottissimi. Magliette e piccoli accessori marchiati Campagnola e Massif vanno dai 5 ai 9 euro. Il giubbotto del team Fiat Yamaha di Moto GP costa 29 euro, il cappellino 9 e gli atri capi fra cui le t-shirt 19 euro. Da 1 a 20 euro è il prezzo della collezione All Blacks; fra gli altri, il trolley scomponibile (diventa una borsa da computer) a 15 uro, gli occhiali da sole 20, la felpa 9. La t-shirt con Braccio di Ferro, già testimonial del Daily, costa 16 euro, la felpa 68.
Nessun commento
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.