Cerca

Seguici su

Il trasporto elettrico di merci e servizi è un mondo ancora da scoprire, ma già popolato di tante forme di vita. tuttoTrasporti ha iniziato a esplorarlo per voi e vi fa da guida fra cargo-bike, furgoni e camion a corrente. Per raccontarvi non solo come vanno ma a chi servono i nuovi protagonisti della mobilità EV

EVolution

Trattori | Volvo FM Electric

Pubblicato il 04/07/2022 in EVolution
Trattori | Volvo FM Electric
Chiudi

Se la distribuzione è (relativamente) facile per un camion a batterie, la sfida si complica all'aumentare di pesi e distanze. Ma si può fare come dimostrano gli svedesi di Goteborg, seppur con ancora qualche limite

Utilizzo

Regionale/urbano: grande distribuzione

Capacità di carico

26.000 kg, 88 m3

CARICA/AUTONOMIA

10h/300 km

La sfida dei camion a batterie è cominciata ovviamente dalle missioni più "easy": pesi medi e distribuzione. Lo sviluppo degli accumulatori per la telefonia e l'elettronica con cui abbiamo a che fare ogni giono non deve ingannare, spostare massa non è come inviare dati: ci vuole tanta energia. Per cui il secondo dilemma è diventato: spostare carico utile o batterie? Già perché l'alternativa è fare poca strada. Tutti fattori che giocano a sfavore della eMobility sui veicoli da lungo raggio. Ma la Volvo ha trovato una quadra e lo dimostra con questo articolato su base FM Electric. Un trattore standard per cabina e telaio, solo col passo allungato a 4 metri per poter alloggiare 6 pacchi di batterie all'esterno dei longheroni.

Trattori | Volvo FM Electric

Non pluricilindrico, ma trimotore. Rimane anche il cambio I-Shift a 12 marce, ma davanti addio ai 6 cilindri bandiera della Volvo (che quasi mai ha usato frazionamenti diversi). Compare un gruppo propulsore costituito da tre motori sincroni abbinati in parallelo per un totale di 490 kW, ovvero 666 CV. La questione della potenza quindi non si pone affatto: ce n'è per qualunque tipo di missione. La guida è facilitata da un approccio del tutto simile a quello del diesel, con in più una progressione che grazia alla coppia dei motori elettrici, prevede molti meno cambi marcia. A 40 tonnellate come l'abbiamo provato noi a Zingonia (BG) dove ha sede la filiale italiana di Volvo Trucks prima di esaurire i 540 kWh delle batterie di strada se ne fa abbastanza: circa 300 kg che corrispondono grossomodo con quanto dichiarato dal costruttore. Per un vero lungo raggio sono ancora pochini, ma pianificando delle ricariche rapide (in corrente continua a 250 kW ci vogliono 2 ore), si può cominciare a pensarci.

Redazione online

Nessun commento

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.