Cerca

Seguici su

Transpotec

Sicurezza INCIDENTI: CAMION SEMPRE MENO COINVOLTI

Pubblicato il 12/07/2012 in Transpotec

Nel 2010, gli autocarri e i motocarri, coinvolti - il che non significa responsabili - in incidenti

Nel 2010, gli autocarri e i motocarri, coinvolti - il che non significa responsabili - in incidenti stradali è stato del 6,9% del totale (27.346 in valore assoluto), contro il 67,8% delle autovetture (267.481) e il 13,2% dei motocicli (52.159). Un rapporto che si rispecchia nella statistica sulle persone: gli incidenti con autocarri e motocarri hanno registrato il 5,8% delle vittime e il 3,6% dei feriti totali, contro il 52,3% e il 63,5% di vittime e feriti che si trovavano a bordo di autovetture (la statistica non comprende i pedoni).
Questi dati, positivi come trend anche se bisogna fare in modo che vittime e feriti calino ancora e drasticamente, sono stati resi noti nel corso della presentazione di "TrasporTiAmo", la campagna sulla sicurezza stradale promossa dal Comitato Centrale dell'Albo degli autotrasportatori.
La campagna si rivolge questa volta al grande pubblico - e non solo agli operatori del settore - puntando su uno slogan, «Guidati dalla passione», che coniuga professione e sentimenti, per sottolineare il mondo di valori che accomuna gli autotrasportatori, con il loro impegno fatto di sacrificio e responsabilità, alla gente comune, che dal trasporto delle merci trae quotidianamente benefici.
Ecco alcune delle iniziative previste:
Carichi di sicurezza: 300 veicoli di aziende italiane leader porteranno sul retro il logo «TrasporTiAmo» e porteranno il messaggio sulle strade italiane.
Trasportiamo valori: 30 veicoli si trasformeranno in opere d'arte in movimento: le aziende di settore offriranno i propri mezzi sui quali un gruppo di giovani artisti rappresenterà su tela il proprio ideale di sicurezza stradale.
Web: Con il web i messaggi «TrasporTiAmo» avranno una diffusione «virale», a partire dal sito Web dedicato, che conterrà tutte le informazioni aggiornate sulle attività e le iniziative della Campagna.
Radio: Le emittenti selezionate, che andranno ad aggiungersi ad Isoradio, presidieranno un target particolarmente giovane, dinamico e curioso, ricalcando quelle che sono le necessità di diffusione virale della comunicazione.

Nessun commento

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.