Transpotec
Appuntamenti TRANSPOTEC RIPARTE DAI CINQUE BIG

Alla manifestazione di Verona, che si terrà dal 16 al 19 aprile prossimi, è confermata la presenza di Daf, Iveco, MAN, Mercedes-Benz e Scania.
Si preannuncia ricco di novità e presenze qualificate Transpotec Logitec, il principale salone italiano dedicato ad autotrasporto e logistica, che aprirà i battenti dal 16 al 19 aprile 2015 a Verona.
La manifestazione, organizzata da Fiera Milano, coinvolgerà operatori, imprese, associazioni di categoria e tutte le realtà della filiera del trasporto e della logistica, offrendo un’occasione unica per scoprire le ultime novità in termini di mezzi, prodotti e servizi.
Presenti cinque big
Per quanto riguarda le case costruttrici di veicoli industriali, al momento è confermata la presenza di Daf e Scania, in aggiunta a Iveco, MAN e Mercedes-Benz che erano già state protagoniste dell’edizione 2013.
Quanto ai commerciali, esporranno le loro ultime novità Citroën, Isuzu e Peugeot.
Come tradizione, fra gli stand troverà ampio spazio l’offerta di costruttori di allestimenti, rimorchi e semirimorchi. In particolare, il focus sarà sui veicoli isotermici e alle loro soluzioni rivolte ai comparti alimentare, ortofrutticolo, florovivaistico, farmaceutico e medicale. Non mancheranno tutte le altre tipologie, dai centinati ai cassonati, ai ribaltabili. Importante anche la presenza di componentisti, ricambisti e fornitori di carburanti, lubrificanti e servizi di gestione per le aziende.
L’Albo dell’Autotrasporto, partner della manifestazione, sarà presente con un suo spazio per presentare le importanti novità normative che stanno trasformando il settore.
I nostri convegni
Oltre a essere presente con un proprio stand, indispensabile punto di riferimento e di contatto con la redazione per chi visita Transpotec Logitec, tuttoTrasporti propone agli operatori due momenti di informazione e confronto durante la manifestazione. Il primo, nella giornata di venerdì 17 aprile pomeriggio avrà come argomento i costi della sicurezza. Con l’intervento di esperti si approfondirà il tema dal punto di vista tecnico ed economico. Il secondo appuntamento, previsto per il pomeriggio di sabato 18 aprile, riguarderà il “Day after” dell’autotrasporto: con la partecipazione dei leader delle associazioni di categoria sarà analizzata la situazione del settore all’indomani dell’abolizione dei costi minimi di sicurezza.
Nessun commento
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.