Van4Fun
Dakar 2022 La Toyota prepara l'Hilux da combattimento

Alla guida del prototipo, il GR DKR Hilux, ora in fase di test, un team di quattro equipaggi.
Dopo la seconda posizione conquistata quest'anno tra numerose difficoltà, la Toyota affila le proprie armi e si prepara ad affrontare nuovamente, e ancora più determinata, il rally-raid più affascinante e impegnativo al mondo, la Dakar. L'edizione 2022 della competizione torna in Arabia Saudita, seppur con un tracciato modificato, e si svolgerà dal 2 al 14 gennaio.

Squadra che vince (o quasi)... Il Toyota Gazoo Racing ha annunciato piloti e mezzi: metterà in campo quattro equipaggi, capitanati come nel 2021 da Nasser Al-Attiyah e dal navigatore Mathieu Baume (squadra che vince non si cambia), a cui si aggiungeranno Giniel de Villiers che correrà con il navigatore Dennis Murphy, Henk Lategan e Brett Cummings torneranno per la loro seconda Dakar, mentre Shameer Variawa sarà in coppia con Danie Stassen. Si metteranno al volante di un veicolo "da combattimento" derivato dal nuovo Toyota Hilux, conforme ai nuovi regolamenti per la categoria T1: il GR DKR Hilux T1+. Il prototipo, che sfoggia una carrozzeria in fibra di carbonio, è attualmente in fase di test e sarà presentato ufficialmente nei prossimi mesi.

Debutto ufficiale nei prossimi mesi. Tutti i piloti si metteranno al volante di un veicolo "da combattimento" derivato dal nuovo Toyota Hilux, opportunamente modificato per rispondere ai nuovi regolamenti per la categoria T1. Battezzato GR DKR Hilux T1+, il prototipo sfoggia una carrozzeria in fibra di carbonio; attualmente in fase di test, sarà presentato ufficialmente nei prossimi mesi.

Motore e sospensioni. Il nuovo Toyota GR DKR Hilux T1+ condividerà numerosi componenti con il già collaudato Hilux introdotto per la prima volta nel 2018 e vincitore della Dakar nel 2019, ma presenterà una serie di miglioramenti. Innanzitutto, la sua anima sarà il motore V6 biturbo a benzina di 3,5 litri mutuato dalla Land Cruiser 300 nella versione GR-S che eroga, già nella versione standard, 415 CV di potenza a 5.200 giri/min con 650 Nm di coppia massima. Valori, che ovviamente, nel setup da gara verranno significativamente esasperati. Per quanto riguarda il comparto gomme e sospensioni, l'Hilux da competizione vanta un’impronta a terra più ampia con pneumatici da 37" (in sostituzione dei precedenti da 32"), accanto un battistrada da 320 mm (le precedenti erano da 245); anche l’escursione delle sospensioni è stata ampliata da 280 a 350 mm.

Il tracciato. Come accennato la Dakar 2022 si svolgerà nel deserto dell'Arabia Saudita: prenderà il via il 2 gennaio nella città settentrionale di Ha’il, prima della traversata verso sud fino all’Empty Quarter. Il giorno di riposo sarà nella capitale Riyadh l'8 gennaio, prima che la competizione si sposti verso Sud-Ovest fino al traguardo nella città di Jeddah il 14 gennaio.
Roberto Barone
Nessun commento
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.