Cerca

Seguici su

Bus

Autobus sostenibili IL MIT STANZIA 398 MILIONI PER I COMUNI PIÙ INQUINATI

Pubblicato il 02/04/2020 in Bus
IL MIT STANZIA 398 MILIONI PER I COMUNI PIÙ INQUINATI
IL MIT STANZIA 398 MILIONI PER I COMUNI PIÙ INQUINATI

L'erogazione è prevista in favore dei 38 centri che hanno registrato i più alti livelli di PM10 e biossido di azoto.

La ministra dei Trasporti, Paola De Micheli, ha firmato un decreto interministeriale che prevede l’erogazione di 398 milioni di euro a favore di 38 Comuni che nel biennio 2018-2019 hanno registrato i più alti livelli di inquinamento da PM10 e biossido di azoto. Un'iniziativa che favorisce la progressiva sostituzione dei mezzi adibiti al trasporto pubblico cittadino con veicoli a basso impatto ambientale.

Elettrici, a metano e idrogeno. Questo provvedimento rappresenta un importante passo avanti nell’attuazione del "Piano nazionale strategico della mobilità sostenibile" che per la prima volta finanzia direttamente i comuni per l’acquisizione di materiale rotabile sostenibile, e in particolare ad alimentazione elettrica, a metano e a idrogeno.

Una spinta a comuni e costruttori. L'obiettivo del decreto è di rinnovare il parco di mezzi pubblici promuovendo al tempo stesso il miglioramento della qualità dell’aria nelle nostre città. Al tempo stesso, in questo momento segnato dalla crisi finanziaria generata dall’epidemia di Coronavirus, mira a dare un'iniezione significativa di risorse ai territori per sostenere le aziende del Tpl (Trasporto pubblico locale) e per rilanciare la filiera industriale di produzione degli autobus. ​

La suddivisione. Nella tabella di ripartizione dei comuni, al primo posto spicca Roma, a cui vanno 60.729.137 di euro, seguita da Milano (45.929.620 euro) e Torino (30.863.027 euro). Quindi si continua, nell'ordine, con Venezia (12.249.660), Bologna (11.665.534), Padova (10.667.298), Verona (9.914.852), Brescia (9.029.319) e via via tutte gli altri cerntri urbani fino al fondo della classifica, dove compare Pordenone che si aggiudica 4.223.931 euro.

Redazione online

Nessun commento

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.