Cerca

Seguici su

Bus

IVECO BUS ELETTRICI Chi li prova e chi li compra

Pubblicato il 28/09/2021 in Bus
Chi li prova e chi li compra
Chi li prova e chi li compra

Ribattezzati E-Way o con l'originale targhetta GX-Elec by Heuliez, gli urbani a batterie francesi fanno strada. 

A Cagliari l'ultimo avvistamento: un Iveco E-Way 12 metri a batterie è stato messo in servizio dalla locale azienda di trasporti CTM per una prova d'esercizio.

Oltre il presente. Una sorta di ulteriore frontiera nell'ambito del rinnovmento del parco del capoluogo sardo, che ha visto proprio Iveco Bus vincere una gara d'appalto per 28 veicoli in totale, di cui cinque ad alimentazione ibrida.

Chi li prova e chi li compra

Sempre lui. Per uno che se ne prova di E-Way, tanti altri ne sono stati già consegnati. Pare ben 500 secondo il costruttore Iveco Bus, anche se tale traguardo è stato raggiunto grazie alla commessa della Keolis attiva nell'area di Aix, Marsiglia e Provenza: 46 unità entro il 2024, con la prima già in strada. Poco importa se in realtà si tratta di un Heuliez GX Elec, che poi è il nome originale del veicolo venduto in Francia da una rete commerciale separata da Iveco Bus: si tratta sempre di un E-Way e comunque li fanno tutti a Rorthais, in Aquitania (quella che fu la culla dei Civis/Crealis).

Chi li prova e chi li compra

Non solo Cagliari. La tourné dell'E-Way non ha avuto come palcoscenico solo la Sardegna, bensì più vicino a noi, cioè a Pavia. Qui ne è stato messo a disposizione un esemplare, "prestato" alle Autoguidovie che lo hanno potuto testare in occasione della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile. La città lombarda, sede di una delle più antiche università italiane,  usufruirà dei fondi ministeriali messi a disposizione dal Psnms (Piano strategico nazionale della mobilità sostenibile) per il rinnovo del parco. La prima fase del progetto full electric prevede la ristrutturazione del deposito, infrastrutture di ricarica/manutenzione e una gara d'appalto per 25 bus (14 con fondi “Piano Aria” e 11 con fondi PNMS). Successivamente si pensa all’acquisto di ben 80 bus elettrici.

Danilo Senna

Nessun commento

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.