Cerca

Seguici su

Bus

Mobilità urbana Sono 1.800 i bus elettrici della BYD in Europa

Pubblicato il 12/01/2022 in Bus
Sono 1.800 i bus elettrici della BYD in Europa
Chiudi

Il marchio cinese si conferma leader del Vecchio Continente fra i mezzi a batterie

Fra i bus urbani, se Solaris è oramai uno dei brand più conosciuti in Europa, nell'ambito degli elettrici a batterie la sua leadership è messa in discussione dai concorrenti cinesi della BYD (che peraltro hanno una catalogo assai più ampio e spaziano dalle auto ai truck, sebbene poco diffusi in Occidente).

Sono 1.800 i bus elettrici della BYD in Europa

Quota 2mila, o quasi. Dalla prima apparizione del 2011, al Busword la BYD ne ha fatta di strada: 140 milioni di km in tutto solo in Europa, dove peraltro da qualche anno è attiva, in Ungheria, una fabbrica con una capacità di 400 unità all'anno. Quindi, cinesi sì, ma fino a un certo punto. A raggiungere tale quota di mercato, oltretutto, contribuisce la britannica ADL, Alexander Dennis Ltd, che veste le piattaforme elettrificate BYD per i mercati anglosassoni (e del Commonwealth in genere).

Sono 1.800 i bus elettrici della BYD in Europa

Partiti da Milano. In Italia è il Piemonte una delle regioni più ricettive per i bus BYD, ma i primi esperimenti in linea li ha fatti l'ATM di Milano nell'agosto del 2012 con due esemplari comprati in autofianziamento. I primissimi test li fecero proprio sulla nostra pista di Vairano (PV), oggi con un po' di fortuna si possono ancora trovare sulla linea 84 del capoluogo meneghino.

Danilo Senna

Nessun commento

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.