Cerca

Seguici su

Bus

Daimler Bus, pensa al GT elettrico ma vende il solido Intouro

Pubblicato il 21/12/2022 in Bus
Daimler Bus, pensa al GT elettrico ma vende il solido Intouro
Chiudi

Mercedes e Setra avranno nei prossimi quattro anni una piattaforma coach a batterie, la finanzieranno anche gli attuali linea a gasolio

Se il bus a batterie è ormai una realtà nelle principali città europee, per l'extraurbano il cammino è solo all'inizio. Ma ci si arriverà. Ne è convinta la divisione Daimler che raggruppa i marchi Mercedes-Benz e Setra (oltre a Orion e Thomas Built in Nordamerica, Fuso in Giappone e BharatBenz in India), che lancia il progetto Elch (electrified coach project) da cui scaturiranno nei prossimi quattro anni due veicoli da lungo raggio a emissioni (locali) zero.

Fusione di cervelli. Dato per scontato che si farà scorta del'esperienza accumulata dal eCitaro nell'ultimo lustro e da quella del settore truck di famiglia dove l'eActros long haulage inizia muovere i primi passi, il colosso tedesco non intende procedere per conto suo, ma attinge ai migliori centri d'istruzione nei dintorni della Casa Madre a Stoccarda: il Karlsruhe Istituto della Technologia KIT, l'Università di Mannheim Mises e la Technical University di Kaiserslautern. Nel gruppo anche l'operatore Flix SE, ovvero Flixbus. Non si chiarisce quale è la direzione intrapresa, ma di certo la trazione sarà elettrica con i motoassali già patrimonio dell'eActros. Resta aperta la questione "serbatoio": batterie o fuel cell a idrogeno? Probabilmente, entrambe.

Daimler Bus, pensa al GT elettrico ma vende il solido Intouro

Quaranta e pure lunghi. Quale che sia il futuro, ci vorrannno soldi (e tanti) per raggiungerlo nel migliore dei modi. In attesa che le batterie popolino il settore interurbano, sulle linee di collegamento fra le città il protagonista è l'Intouro, per ora solo diesel o al più ibrido minimo con recupero d'energia. Anche lui tuttavia contribuirà con le sue vendite a fare cassa per finanziare i nuovi progetti. Fa, quindi, notizia la consegna di ben 48 veicoli in un sol colpo e per di più nella variante L quella più lunga sul filo dei 15 metri. Il cliente sono le Poste austriache che ne indirezeranno 15 nella regione di Salisburgo e 33 nella Stiria.

Danilo Senna

Nessun commento

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.