Sistemi e Allestimenti
Guida autonoma, test su strada pubblica firmati Scania
Un progetto pilota mira a testare la tecnologia driveless di livello 4 per la prima volta in Europa in condizioni di traffico reali
Arrivare al 10% di camion a guida autonoma di livello 4 (il driver si limita a monitorare la situazione) entro il 2030. È questo l'ambizioso obiettivo della Scania, che da tempo è impegnata in una serie di sperimentazioni in questo tipo di tecnologia. Ora fa un ulteriore passo avanti, verso applicazioni più concrete e vicine alla realtà.
300 km in Svezia. Il marchio del Grifone, infatti, ha recentemente stretto una collaborazione con la società logistica Havi per avviare un progetto pilota, primo in Europa, volto a sperimentare l'efficacia del trasporto senza conducente su strade pubbliche in condizioni di traffico regolare. Il test si svolgerà con un camion Scania driverless lungo un tragitto di tre ore circa e 300 km hub-to-hub, tra Södertälje e Jönköping, nel sud della Svezia.
Test sul campo. Questo progetto pilota rappresenta un primo passo fondamentale per dimostrare che i truck a guida autonoma possono far parte di un flusso logistico attuabile tra diversi poli e per consentire contestualmente a Scania e Havi di valutare l’efficacia di questa tecnologia direttamente sul campo.
Redazione online
Nessun commento
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.