Cerca

Seguici su

Truck

Stati Uniti MAXI PICK UP O MINI TRUCK?

Pubblicato il 12/07/2012 in Truck
MAXI PICK UP O MINI TRUCK?
Chiudi

Visti i disastrosi risultati dell'ultimo anno nel mercato dei truck pesanti, l'industria statunitens

Visti i disastrosi risultati dell'ultimo anno nel mercato dei truck pesanti, l'industria statunitense volge il suo sguardo verso altri segmenti, come quello dei pesi medi. E il risultato sorprendente è che tutti, dai costruttori generalisti agli specialisti nei camion, convergono verso quel settore con modelli che sembrano versioni in scala aumentata o ridotta di prodotti esistenti. Due dei big americani dell'auto, Ford e Chevrolet, hanno appena presentato le versioni di punta dei loro pick up full size.

Mostri come il Ford Super Duty o il Chevrolet Silverado HD in Italia competerebbero con le versioni più leggere di camion medi come l'Iveco Eurocargo o il Mercedes-Benz Atego, grazie a pesi totali di 6 tonnellate e complessivi con rimorchio (o semirimorchio: a richiesta c'è pure la ralla) di 15 ton.
Nemmeno le dimensioni scherzano: lunghezze nell'ordine dei 6-7 metri e larghezze oltre i 2,4, buona parte dei quali occupati da cofani enormi. Sotto il quali lavorano dei motori V8 di 6,6 litri comon rail da quasi 400 Cv di potenza e 1.000 Nm di coppia, gestiti attraverso cambi automatici che in Europa equipaggiano i medi da distribuzione urbana o raccolta rifiuti.

Spesso del pick up restano solo il muso e la cabina, perché per i lavori più impegnativi, il classico cassone viene sostituito da allestimenti come pianali, ribaltabili, attrezzature per l'edilizia o la manutenzione. Tanto sotto ci sono telai a longheroni e traverse e ponti posteriori con ruote gemellate. Strano che qualcuno non abbia ancora pensato a varianti con terzo asse. Insomma, dei veri e propri camion, solo col fascino di un look da mezzi nati anche per il tempo libero, cui contribuiscono anche cabine singole o doppie arricchibili con ogni genere di accessori. E se i colossi dell'auto (cui si dovrebbe aggiungere nei prossimi anni anche Chrysler attraverso il marchio Ram) tentano di colonizzare il settore dei veicoli professionali medi partendo dal basso, i tradizionali attori del settore dei grandi camion guardano con sempre maggiore interesse ai segmenti contigui. Per i prossimi mesi si annunci infatti il debutto sul mercato di inediti truck in formato ridotto per la distribuzione o i servizi municipali, fratelli minori dei classici musoni a stelle e strisce, dominatori delle highway. International e Mack, nomi mitici di quel mondo, hanno già annunciato il rafforzamento delle propria gamme nel segmento medio.

Nessun commento

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.