Truck
Iveco IL GIRO D'ITALIA DELL'ECOSTRALIS
Una carovana davvero speciale è protagonista dell'EcoStralis Tour, uno speciale giro d'Italia in set
Una carovana davvero speciale è protagonista dell'EcoStralis Tour, uno speciale giro d'Italia in sette tappe che porta il nuovo pesante stradale Iveco su tutto il territorio nazionale. Sei EcoStralis agganciati ad altrettanti semirimorchi decorati con il tricolore, in omaggio ai 150 anni dell'Unità d'Italia, percorreranno in totale oltre 2.500 km per dare a circa 25mila autotrasportatori la possibilità di conoscere da vicino e provare i veicoli che uniscono elevata economia di gestione e contenimento delle emissioni.
tuttoTrasporti tiene un diario di bordo web del Tour, documentandolo con immagini, interviste e articoli:
- 15 giugno: Palermo
- 16 giugno: Termini Imerese
- 16 giugno: Carini
- 17 giugno: Marsala
- 17 giugno: Alcamo
- 18 giugno: Pergusa
- 18 giugno: Pergusa, tra passato e futuro
- 18 giugno: Pergusa, arrivano i camionisti
- 19 giugno: Uno sguardo alla tecnica
- 21 giugno: Messina
- 22 giugno: Catanzaro
- 22 giugno: Rosarno
- 23 giugno: Verso Lecce
- 24 giugno: Lecce
- 25 giugno: Nardò
- 25 giugno: Nardò/2
- 7 luglio: Roma/1
- 8 luglio: Roma/2
- 8 luglio: Roma/3
- 16 luglio: Balocco/1
- 17 luglio: Balocco/2
Ecco il programma dell'EcoStralis Tour:
- - 11 e 12 giugno presso l'Interporto Zai di Verona
- - 19 giugno all'autodromo di Pergusa, a Enna
- - 25 giugno all'impianto di Nardò, vicino a Lecce
- - 7 e 8 luglio a Roma presso la Concessionaria Iveco Romana Diesel
- - 10 luglio all'autodromo di Magione, a Perugia
- - 16 e 17 luglio tappa conclusiva a Balocco, provincia di Vercelli.
Durante gli incontri alla presentazione dei vantaggi di EcoStralis seguirà una prova pratica che permetterà di conoscere anche le tecniche dell'Iveco Driver Training, i corsi di guida specifici orientati al risparmio energetico e alla riduzione delle emissioni.
Il progetto EcoStralis è la risposta di Iveco alle esigenze del Cliente di Economia di esercizio, bassi consumi, rispetto dell'ambiente, in altre parole di Redditività.
Ecostralis è quindi la risposta integrata che in un unico "pacchetto" riunisce soluzioni specifiche sul veicolo, più un ventaglio di servizi correlati pensati per il mezzo e l'autista.
Il veicolo - La gamma comprende trattori 4x2 (T/P) e 6x2 (TX/P) con cabine Active Time (AT) solo a tetto alto e Active Space (AS). Tre le motorizzazioni offerte. I Cursor 10, a sei cilindri in linea di 10 litri nella potenza di 420 CV e nella nuova taratura da 460 CV; più il Cursor 13, a sei cilindri in linea di 13 litri con 500 CV. Tutti sono omologati secondo le norme EEV (più severe dell'Euro 5) e ottimizzati per la riduzione dei consumi di combustibile. L'intervallo di cambio olio è di ben 150mila km. Il cambio è un automatizzato ZF EuroTronic a 12 marce, abbinato a un rapporto al ponte di 1:2,64 e a pneumatici 315/70 Michelin Saver Green a bassa resistenza al rotolamento con carichi assiali fino a 8 tonnellate. Tutti gli EcoStralis sono dotati dello spoiler superiore e ai lati della cabina, mentre le minigonne (optional) sono consigliate. Dai test effettuati dal TÜV Süd, nel confronto tra un EcoStralis AS440S46T/P limitato a 85 km/h rispetto a uno Stralis AS440S45T/P a 90 km/h, la riduzione dei consumi è stata del 7,32%.
Due pacchetti opzionali permettono di personalizzare l'EcoStralis. Il "Pack Comfort" prevede sospensioni pneumatiche per il sedile del passeggero, riscaldatore autonomo della cabina ad aria, frigorifero estraibile con scomparto freezer e chiusura centralizzata con telecomando, e solamente per la cabina AS anche il volante in pelle ed il condizionatore automatico. Il "Pack Sicurezza" offre, oltre all'ESP e all' Hill Holder già di serie, l'ACC (Adaptive Cruise Control), che mantiene costante la velocità di crociera e la distanza di sicurezza dal veicolo che precede, il TPMS (Tyre Pressure Monitoring System), che informa in tempo reale sulla pressione dei pneumatici segnalando eventuali variazioni, il LDWS (Lane Departure Warning System), che avvisa con un segnale acustico quando il veicolo esce dalle linee che delimitano la corsia di marcia senza che siano stati azionati gli indicatori di direzione, e il misuratore dei carichi, che a veicolo fermo indica sul display della strumentazione il carico gravante sugli assi.
Il conducente - Un aiuto a chi guida viene dall'EcoSwitch, con il programma iEco che limita la velocità da 90 a 85 Km/h, attiva una seconda logica di passaggio marcia (solo sul Cursor 10) e ottimizza la coppia erogata in funzione del peso totale del veicolo per ridurre i consumi. EcoFleet, di serie su EcoStralis, è invece un software interno al cambio EuroTronic, pensato per le grandi flotte che hanno personale con scarsa conoscenza del veicolo. Il programma inibisce la funzione semiautomatica del cambio che, lavorando solo in modalità automatica, ottimizza i giri del motore garantendo una maggiore concentrazione sulla guida e un minore stress della catena cinematica, preservandola da eventuali danni provocati dal cattivo uso.
I servizi - Blue&Me Fleet è l'offerta telematica per la gestione delle flotte attraverso la quale Iveco, in collaborazione con Qualcomm, offre alle aziende soluzioni adatte a piccole e grandi flotte. Blue&Me Fleet Standard include il servizio di Assistance Non-Stop (ANS), il kit viva voce senza fili e lo scarico da remoto dei dati tachigrafo. Blue&MeTM Fleet Advanced, oltre al pacchetto Standard, facilita la gestione di flotta nelle operazioni giornaliere attraverso la tracciabilità del veicolo, la gestione delle ore di guida, la fornitura dei dati di viaggio dell'autista e la loro integrazione con il back-office. Infine, Blue&MeTM Fleet Professional aggiunge ai due pacchetti precedenti l'interazione e lo scambio di informazioni con il conducente attraverso la messaggistica, la mappa del viaggio, il navigatore per camion, il flusso del lavoro riassunto sul display dell'autista e le informazioni sul rimorchio. Quanto all'assistenza, oltre a tutti i servizi comuni all'intera gamma Iveco, l'EcoStralis vanta l'estensione della garanzia a tre anni, uno in più rispetto alla consueta offerta.
Nessun commento
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.