Cerca

Seguici su

Truck

Nuovi servizi Michelin FACCIAMO FIFTY-FIFTY COL GOMMISTA

Pubblicato il 06/08/2015 in Truck
FACCIAMO FIFTY-FIFTY COL GOMMISTA
FACCIAMO FIFTY-FIFTY COL GOMMISTA

Soluzioni per flotte a risparmio contrattualizzato. E il guadagno di spartisce fra cliente e fornitore.

Quando si parla di Michelin, la qualità del pneumatico non è in discussione. Certo innovazione e tecnologia hanno il loro peso, non fosse altro per giustificare quei 640milioni di euro che ogni anno la casa francese spende in ricerca e sviluppo. Ma quando si tratta di veicoli industriali, le gomme (come le chiamano più volgarmente i camionisti) diventano anche un'importante voce di spesa: in un articolato siamo intorno al 1,5-2% dei costi globali d'esercizio.

Da qui nasce Michelin Solution, un ramo del colosso francese focalizzato sulla gestione del parco veicolare. Si basa sui già noti programmi Effifuel, che allena gli autisti a consumare meno, ed Effitires che garantisce un costo certo per l'operatività di trattori e carri. E adesso si completa l'offerta con l'Effitrailer, dedicato ai veicoli trainati.

Un'espansione naturale per Michelin, dato che il rapporto rimorchi/motrici è pari a 1,3 e che, secondo l'Adac (automobil club tedesco che si occupa anche di soccorso stradale), un terzo dei fermi camion sono dovuti a panne dei pnuematici e, di questi, ben il 70% sulle ruote del "trainato". In Europa ne circolano circa 900mila, troppo spesso trascurati perché ci si preoccupa solo del trainante o perché i trazionisti i rimorchi se li scambiano per definizione. Insomma la materia su cui lavorare non manca.

La Michelin offre il programma Effitires a flotte con un minimo di 100 veicoli (fra motrici e rimorchi), che in Italia sono circa 600, per un totale di almeno 130mila mezzi. A cui bisogna aggiungerne, se si prendono in considerazione quelle con più di 200 veicoli, altri 90 mila. Ragionando sulle centinaia, per comodità di comprensione, un'azienda con 100 trattori ha ragionevolmente 120 semirimorchi. Se si gestisce in proprio  le gomme gli costano 220mila euro, se sceglie di esternalizzare il servizio ne paga 235mila, ma risparmia nell'amministrazione, nello stoccaggio, nell'assistenza stradale e nei consumi (anche perché pressioni e usure sono monitorate dai tecnici). Il bilancio finale indica oltre 20mila euro a favore della soluzione esterna. Volendo numeri più impressionanti ragioniamo sui consumi di una flotta che percorre 120mila km/anno con ogni camion: seguendo programma Effifuel, dopo un periodo di monitoraggio della flotta e del tipo di trasporto, s'intravvede un margine di miglioramento delle percorrenze nell'ordine del 2%. Tradotto in soldi e moltiplicato per tutta la flotta fanno 120mila euro all'anno di risparmi. Su questa cifra Michelin Solution è disposta a puntare, addirittura contrattualizzandola: se viene raggiunta si divide fifty-fifty col cliente, se no s'indaga per vedere cosa non ha funzionato; se si supera tanto meglio per entrambi.

Nessun commento

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.