Cerca

Seguici su

Truck

Volvo-Isuzu ALLEANZA STRATEGICA PER I TRUCK DI DOMANI

Pubblicato il 02/11/2020 in Truck
ALLEANZA STRATEGICA PER I TRUCK DI DOMANI
ALLEANZA STRATEGICA PER I TRUCK DI DOMANI

La joint-venture prevede la cessione di UD Trucks da parte del costruttore svedese.

Il Gruppo Volvo e Isuzu Motors hanno firmato un accordo vincolante per la creazione di una partnership strategica che ha l'obiettivo di sviluppare la futura generazione di veicoli heavy duty, con un occhio di riguardo per l'elettrificazione e la guida autonoma. Con questo atto formale si concretizza il memorandum d'intesa sottoscritto a dicembre 2019.

Sinergie e know-how. L'alleanza prevede la cessione a Isuzu del marchio UD Trucks da parte del costruttore svedese per un valore di circa 243 miliardi di yen giapponesi (circa 200 miliardi di euro), transazione soggetta all'approvazione dei cda delle rispettive aziende e delle autorità di regolamentazione. Questa operazione punta ad accelerare la crescita delle rispettive realtà industriali, sfruttando le sinergie, i know-how e i maggiori volumi. A tale scopo è prevista la fornitura a Isuzu di alcuni modelli di camion UD a partire dal 2022.  Per garantire la continuità delle varie attività di UD Trucks il Gruppo Volvo continuerà a fornire servizi e componenti. L’accordo include anche un earnout, in cui un importo aggiuntivo fino a 15 miliardi di yen (circa 1,23 miliardi di euro) dovrà essere versato a seconda dell’andamento di UD Trucks nel biennio 2021-2023. 

Intesa ventennale. La partnership, che avrà una durata minima di vent'anni, prevede l'apertura di uffici congiunti in Giappone e in Svezia, che opereranno sotto la supervisione di un Alliance board composto dal presidente di Isuzu Motors, dal ceo del Gruppo Volvo e da altri dirigenti chiave dei due gruppi.  È prevista anche una cooperazione tecnologica su scala globale, sia sul piano dello sviluppo sia su quello degli investimenti, che riguarda la creazione di piattaforme comuni per autocarri medio-pesanti destinati al mercato giapponese e ad altri Paesi asiatici, oltre alla cooperazione sul fronte di guida autonoma, connettività e truck elettrici.

Grandi aspettative. Inoltre, saranno sondate ulteriori opportunità di collaborazione nella fornitura di soluzioni per la logistica urbana, sfruttando l'esperienza di Isuzu, tra i leader mondiali nel segmento degli autocarri leggeri e medi da 3,5 a 15 tonnellate con 252.000 unità commercializzate nel 2019. "Nutro grandi aspettative su questa alleanza strategica, che renderà Volvo e Isuzu Motors ancora più competitivi nei rispettivi mercati e segmenti", ha dichiarato Martin Lundstedt, presidente e ceo del Gruppo Volvo. "Questa è un'opportunità per condividere investimenti tecnologici e anche per aiutarci a crescere a vicenda. Sono fiducioso che UD Trucks diventerà un ponte tra il Gruppo Volvo e Isuzu Motors e che l'alleanza strategica creerà le condizioni per continuare a sviluppare UD Trucks a un nuovo livello all'interno di Isuzu Motors".

Alleanza preziosa. Entusiasta anche Masanori Katayama, presidente e direttore rappresentativo di Isuzu Motors. "La difficile e imprevedibile situazione del COVID-19 ha reso l'alleanza strategica ancora più preziosa", ha affermato il manager, "e ha costruito un rapporto solido e di fiducia tra Isuzu e il Gruppo Volvo. Questa partnership a lungo termine si estenderà a prodotti, tecnologie e regioni e contribuirà attivamente al miglioramento dei servizi e al rafforzamento della soddisfazione dei clienti, oltre a supportare il settore della logistica". 

Redazione online

Nessun commento

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.