Truck
Renault Trucks elettrici da 44 ton dal 2023
Anticipati due nuovi modelli E-Tech: un trattore T stradale regionale e un C autocarro per l’edilizia
Seguendo le orme della consorella Volvo Trucks, Renault Trucks annuncia che dal primo trimestre del 2023 avrà in listino due modelli pesanti elettrici da affiancare ai medi D e mediopesanti D-Wide a batterie, che attualmente coprono il segmento 18-26 tonnellate e si aggiungono al commerciale Master sempre a corrente. I due modelli, già anticipati in passato, si spingono fino alle 44 ton di peso complessivo, essendo un trattore T E-Tech - a due o tre assi - per traino semirimorchi destinato al trasporto regionale e un autocarro C E-Tech – a due, tre o quattro assi 8x4 tridem – per l’approvvigionamento di cantieri.
Motori di famiglia. Il sistema di propulsione ricalca quello dei cugini svedesi, potendo sviluppare nella sua massima espressione (a tre motori accoppiati al cambio automatizzato Optidriver) una potenza di 490 kW-666 CV. La riserva d’energia spetta a pacchi di batterie in numero variabile da due a cinque, da un minimo di 180 a un massimo di 540 kWh, ricaricabili in diverse modalità con tempi di ripristino da 9 ore e mezza in corrente alternata fino a 43 kW a 2 ore e mezza fino a 250 kW in corrente continua. Renault Trucks sostiene che i nuovi T e C E-Tech potranno così percorrere fino a 300 km con una carica completa o fino a 500 aggiungendo un “rifornimento” intermedio di un’ora a 250 kW. Una riserva che potrà essere spesa anche per alimentare le prese di forza elettrica o elettromeccanica, in alternativa a quella sul cambio. Il costruttore francese ha appena annunciato lo sviluppo di un concetto di autocarro a due assi per la logistica urbana in collaborazione con Geodis.
Redazione online
Nessun commento
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.