Cerca

Seguici su

Truck

Transpotec, tre anteprime nazionali per Mercedes Trucks

Pubblicato il 05/05/2022 in Truck
Transpotec, tre anteprime nazionali per Mercedes Trucks
Chiudi

Alla Fiera di Milano (12-15 maggio) il brand esporrà, per la prima volta nel nostro Paese, i nuovi eActros, Actros L e Fuso Canter Euro 6 E

Il Transpotec Logitec, appuntamento dedicato ai trasporti e alla logistica (Fiera di Milano, 12-15 maggio), per Mercedes-Benz Trucks sarà l'occasione per battezzare in anteprima nazionale tre modelli pronti a rimpolpare la sua gamma, manco a dirlo fortemente orientata alla sostenibilità. Nel padiglione 18, in un'area di 1500 m2 saranno infatti esposti il nuovo Mercedes eActros, primo camion 100% elettrico a batteria prodotto in serie dalla Stella, l'Actros L che domina il segmento premium, e il light truck Fuso Canter Euro 6 E. In questa cornice sarà presentata ufficialmente anche la neonata Daimler Truck Financial Services Italia, che supporta la rete offrendo ai clienti un ventaglio di finanziamenti personalizzati.

Mercedes-Benz Trucks eActros

eActros: autonomia fino a 400 km. Mentre in Germania i primi esemplari (entrati in produzione lo scorso ottobre) sono già stati consegnati a fine febbraio, nel nostro Paese l'eActros non si è ancora visto e, dunque, rappresenta una novità assoluta. Destinato al trasporto di medio raggio, in particolare attraverso i centri urbani e per leconsegne notturne, può essere equipaggiato, a seconda delle esigenze e delle applicazioni, con un pacco batterie da tre o quattro moduli - ciascuno dei quali ha una capacità di 105 kWh - che, sulla carta, permettono di raggiungere un'autonomia massima di 400 km. Il sistema eAxle si compone di un assale posteriore con due motori elettrici che generano una potenza continua di 330 kW (400 di picco), abbinati a un cambio a due velocità. Per la ricarica si può sfruttare una potenza fino a 160 kW: in poco più di un’ora secondo la Casa si recupera dal 20 all’80% dell'energia. La Mercedes offre ai clienti un sistema integrato di consulenza che include progettazione, implementazione e collegamento alla rete elettrica, grazie anche alla partnership con Siemens Smart Infrastructure. 

Mercedes-Benz Trucks Actros L

Top di gamma. L'altra novità in mostra è l'Actros L, modello top di gamma che porta in dote, oltre all'immancabile corollario di dotazioni dedicate a stile, confort e sicurezza, novità quali la MirrorCam - sistema giunto ormai alla seconda generazione - che sostituisce gli specchietti retrovisori e funzioni di guida parzialmente automatizzate. Disponibile con le cabine StreamSpace, BigSpace e GigaSpace vanta una larghezza di 2,50 metri, eleganti rivestimenti per i sedili e un materasso con topper di 45 millimetri. Tra i sistemi di sicurezza, accanto alla frenata d'emergenza, al sistema antisbandamento e all'assistenza alla svolta, a richiesta si possono aggiungere il rilevamento di pedoni e ciclisti sul lato passeggero, il cruise control adattivo, la guida predittiva e l'Emergency stop assist, in grado di avviare un arresto di emergenza se il conducente non controlla più il volante nonostante gli avvertimenti ottici ed acustici. A partire da ottobre, poi, la nuova catena cinematica su motore OM471 di terza generazione, in abbinamento al nuovo cambio Powershift Advanced, promette di ridurre del 4% i consumi di carburante, lasciando invariati quelli dell'AdBlue.

Fuso Canter

Il nuovo volto del Canter. A completare il trittico di novità nello stand della Mercedes, sarà il Fuso Canter che è stato aggiornato nel design del frontale, che integra i fari a Led, ma soprattutto con un sistema di scarico compatto di nuova progettazione che risponde alla normativa Euro 6 E. Come in passato è disponibile in cinque classi di peso (da 3,5 t a 8,55 t), con sei passi (da 2.500 mm a 4.750 mm), tre motori (da 130 a 175 CV) e altrettante varianti di cabina: standard (1,7 m di larghezza), comfort (2 m) e doppia (2 m). Anche in questo caso la sicurezza è stata rivista e aggiornata. Il veicolo può essere infatti ordinato con numerosi Adas, quali il Sideguard Assist di nuova generazione, l'avviso di superamento della corsia e il sistema avanzato di frenata autonoma d'emergenza.

Roberto Barone

Nessun commento

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.