Truck
Camion a idrogeno Quantron, una delle novità di Hannover
Sarà presentato all’IAA il 19 settembre il trattore a celle a combustibile sulla struttura del MAN TGX
Oltre a presentare una gamma di camion derivati sui MAN TGS/TGX con motori elettrici alimentati a batterie, la Quantron conferma per l’IAA, il Salone di Hannover in scena dal 20 al 25 settembre prossimi, un nuovo concetto di veicolo pesante sempre a motore a corrente ma con fuel cell. Il marchio tedesco specializzato nell’elettrificazione, nell’anticipare lo scorso luglio i pesanti con motori fino a 375 kW, batterie da 280 a 392 kWh e autonomia massima di 350 km, aveva dato qualche informazione sul passaggio successivo: dalla metà del 2023 produrrà un altro modello, sempre disponibile come trattore o autotelaio e con pesi complessivi fino a 44 tonnellate, dove la presenza aggiuntiva delle celle a combustibile e dei serbatoi dell’idrogeno non avrebbe alterato quote di agganciamento del semirimorchio o lo spazio destinato al carico, mantenendo sostanzialmente le proporzioni di un pesante classico, compresa la cabina letto per lungo raggio.

Autonomia di 6-700 km. Ieri sera la Quantron ha svelato il nuovo veicolo nel corso di una presentazione che ha ospitato anche l’annuncio della collaborazione fra il costruttore, il produttore di celle a combustibile Ballard e il gestore di impianti di produzione, stoccaggio e distribuzione di idrogeno Nea. Entrambi i partner si sono impegnati nell’acquisizione di quote di minoranza della stessa Quantron. La presentazione è avvenuta online e non sono state diffuse immagini ufficiali, ma abbiamo scattato l'istantanea che vedete in alto. La sorpresa è che il trattore mostrato è a sua volta derivato da un MAN TGX, di cui mantiene le sembianze nella carrozzeria ma con profonde modifiche al telaio. Confermati i dati anticipati da tuttoTrasporti di settembre: il veicolo adotta una motore da 400 kW (544 CV) continui, cella a combustibile da 240 kW, batterie da 120 kWh e oltre 50 kg di idrogeno, con autonomia dichiarata dell'ordine di 6-700 km. La presentazione ufficiale è prevista all’IAA nel corso della giornata dedicata alla stampa, il 19 settembre.
Readazione online
Nessun commento
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.