Cerca

Seguici su

Truck

Iveco all'IAA con il Nikola Tre elettrico di serie - VIDEO

Pubblicato il 28/09/2022 in Truck
Iveco all'IAA con il Nikola Tre elettrico di serie - VIDEO
Chiudi

Nello stand anche il prototipo a Fcev in versione trattore 6x2 per il mercato europeo, che sarà lanciato nel 2023

Iveco presenta al mondo la sua visione della mobilità sostenibile e lo fa scegliendo il palcoscenico internazionale dell'IAA Transportation di Hannover. Al salone tedesco il costruttore e il partner californiano Nikola Motors hanno tenuto a battesimo la versione definitiva del pesante Nikola Tre elettrico annunciando tra l'altro l'apertura degli ordini a cui seguiranno le prime consegne ad alcuni clienti selezionati, dapprima negli Usa e poi nel Vecchio Continente.

Bev e idrogeno. Nella configurazione europea trattore 4×2, con passo di 4.021 mm, è equipaggiato con nove pacchi batteria per un accumulo complessivo di 738 kW, che si ricaricano fino all'80% in circa due ore. L'autonomia dichiarata è di di 500 km, mentre l'assale di trazione è opera di Ftp e ha una potenza di 480 kW. Il Nikola Tre a batterie (Bev, Battery electric vehicle) è prodotto nello stabilimento di Ulm, in Germania, su una piattaforma modulare che prevede anche la possibilità declinare il modello a idrogeno, equipaggiandolo con celle a combustibile. Proprio un prototipo a Fcev è stato esposto nello stand Iveco: arriverà nel 2023 nel nostro continente in versione trattore 6x2 con passo da 3.932 mm. Dispone di un serbatoio per l’idrogeno da 70 kg con pressione di 700 bar e per il pieno richiede circa venti minuti. Con queste caratteristiche l'autonomia arriva, secondo le dichiarazioni della Casa, a 800 km. 

Iveco all'IAA con il Nikola Tre elettrico di serie - VIDEO

S-Way e nuovo logo. In bella mostra, nello spazio espositivo di oltre 4mila metri quadrati, anche l'Iveco S-Way, la cui offerta si arricchisce con l'ultima versione del motore Cursor 13 da 490 CV proposto con una serie di equipaggiamenti e di servizi di connettività capaci, secondo gli ingegneri, di migliorare l'efficienza e ridurre i consumi fino al 4%. Nell'ottica della sostenibilità e flessibilità, all’IAA 2022 l'Iveco ha presentato anche il nuovo colore scelto per il logo del marchio che passa dal blu tradizionale alla tonalità Energy Blue, ritenuto più moderno e adatto a sottolineare potenza, dinamismo e innovazione digitale del brand.

Roberto Barone

Nessun commento

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.