Il trasporto elettrico di merci e servizi è un mondo ancora da scoprire, ma già popolato di tante forme di vita. tuttoTrasporti ha iniziato a esplorarlo per voi e vi fa da guida fra cargo-bike, furgoni e camion a corrente. Per raccontarvi non solo come vanno ma a chi servono i nuovi protagonisti della mobilità EV
Truck
Mercedes a Ecomondo con due anteprime nazionali
Nello stand oltre all'eActros, primo truck elettrico della Stella, anche l'eEconic, variante a batterie dello storico camion a cabina ribassata, e la seconda generazione del Fuso eCanter
La venticinquesima edizione di Ecomondo, salone internazionale dedicato alla transizione ecologica e all'economia circolare, ospiterà numerose novità di prodotto nel settore dei pesanti tra le quali spiccano due anteprime nazionali sotto il segno della Stella.

Che scossa! Mercedes-Benz, infatti, parteciperà alla manifestazione green esponendo, nel suo grande stand situato presso il padiglione Hall A7-C7, un esemplare dell'eActros (in questo caso un tre assi), il suo primo truck elettrico (all'IAA di Hannover svelato anche nella versione LongHaul per le lunghe percorrenze) con il quale è stato inaugurata un pacchetto di soluzioni che alla vendita accompagna un ventaglio di servizi di consulenza nonché innovative opzioni digitali e di connettività. Il modello vanta un nuovo assale eAxle che integra una coppia di motori elettrici, entrambi raffreddati a liquido, capaci di generare complessivamente una potenza continua di 330 kW e una di picco di 400 kW; abbinati a tre o quattro pacchi batterie, da 105 kWh ciascuno, per totali 315 o 420 kWh promettono un’autonomia massima di 400 km.

Si è aggiunta la spina. Accanto all'ammiraglia green, trovano spazio altre due primizie italiane a emissioni zero: l'eEconic, che si svela al pubblico italiano dopo il debutto internazionale all'IAA Transportation di Hannover, e la seconda generazione del Fuso eCanter, anch'esso tenuto a battesimo nella cornice dell'evento tedesco. L'eEconic (la cui produzione in serie è partita lo scorso luglio a Wörth) è la versione a batterie dello storico modello a cabina ribassata lanciato nel 1998 e dedicato prevalentemente ai servizi municipali. Eredita powertrain elettrico e telaio dall'eActros (in questo caso abbinati a tre pacchi batterie, ciascuno dei quali con una capacità installata di 112 kWh), mantenendo la sua vocazione di "lavoratore" per i centri urbani che si evolve offrendo soluzioni logistiche e di smaltimento rifiuti silenziose, pulite e sicure.

Seconda generazione. L'altra novità in mostra a Ecomondo è la seconda generazione del Fuso eCanter, evoluzione del modello a batterie lanciato nel 2017, ora ancora più versatile grazie a versioni da 4,25 a 8,55 tonnellate e 42 configurazioni possibili, che permettono diverse applicazioni nell’ambito municipale. Il sistema eAxle integra il motore nell'asse posteriore in una struttura più compatta ed è abbinato a batterie modulari di tre taglie, da 41, 83 e 124 kW per autonomie rispettivamente fino a 80, 140 e 200 km.
Roberto Barone
Nessun commento
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.