Truck
Hydrogen Vehicle Systems svela il suo camion a idrogeno
La società scozzese ha diffuso foto e info del suo primo trattore a fuel cell: autonomia di 500 km
Il costruttore scozzese Hydrogen Vehicle Systems (HVS) mantiene fede al suo nome e svela foto e informazioni di un prototipo del suo primo camion a idrogeno. Si tratta di un trattore da 40 tonnellate dal design fortemente aerodinamico, linee pulite e una cabina spaziosa ed essenziale caratterizzata da un'accesso facilitato e dal posto di guida situato in posizione centrale. Destinato al lungo raggio, promette un'autonomia di circa 500 km. Nei piani dell'azienda c'è anche una variante 4x2 con guida a sinistra, oltre a un modello di autocarro.

Pochi dettagli. I dettagli tecnici sono ancora molto scarni, per non dire quasi inesistenti. Al momento HVS ha reso noto soltanto che i suoi mezzi saranno costruiti su un telaio progettato ex novo attorno al powertrain a idrogeno, che include bombole pressurizzate, celle a combustibile, sistema di recupero dell'energia in frenata ed eAxle. Il funzionamento del motore sarà controllato anche da un sistema denominato Semas, in fase di sviluppo, che grazie al monitoraggio da remoto dello stile di guida del driver dovrebbe contribuire ad abbassare ulteriormente i consumi e a estendere l'autonomia.

Entro il 2030. Fondata a Glasgow, in Scozia, nel 2017, l'azienda non ha fornito dettagli precisi sul lancio commerciale del suo truck a emissioni zero limitandosi ad affermare di voler entrare sul mercato entro il 2030, prima che cinque anni dopo parta lo stop alla circolazione per la maggior parte dei veicoli ad alimentazione termica proponendosi dunque come player strategico per raggiungere la decarbonizzazione del trasporto merci.

Solo fonti rinnovabili. A tale scopo, in patria ha ottenuto cospicui finanziamenti (Innovate UK, Scottish Enterprise, Energy Technology) e stretto una partnership importante con EG Group, che gestisce stazioni di servizio e società di distribuzione di generi alimentari, grazie alla quale punta a realizzare una capillare infrastruttura di rifornimento. Per essere sostenibile al 100%, poi, la società si impegna a impiegare per i suoi mezzi unicamente idrogeno green, ossia prodotto da fonti rinnovabili.
R&D e produzione. Tra i progetti del giovane costruttore Hydrogen Vehicle Systems c'è anche l'inaugurazione di una società di ricerca e sviluppo, oltre a un impianto di produzione pilota nelle Midlands, sfruttando le competenze dell'industria automobilistica della regione. Inizialmente prevede di occupare in UK una forza lavoro di circa 600 dipendenti, ma secondo le sue previsioni questo numero potrebbe salire di altre 10 mila unità considerando anche l'indotto e la catena di approvvigionamento.
Roberto Barone
Nessun commento
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.