Cerca

Seguici su

Van & Pick Up

Truck, van e bus of the Year GLI ELETTI PER IL 2009

Pubblicato il 12/07/2012 in Van & Pick Up
GLI ELETTI PER IL 2009
Chiudi

Sono stati svelati in occasione di una cerimonia alla vigilia dell'Iaa di Hannover, la più grande es

Sono stati svelati in occasione di una cerimonia alla vigilia dell'Iaa di Hannover, la più grande esposizione mondiale dedicata alla mobilità, i vincitori dei premi per il miglior camion, veicolo commerciale e autobus dell'anno. I tre trofei sono assegnati da altrettante giurie, composte da giornalisti delle maggiori riviste specializzate d'Europa, e in tutte e tre l'Italia è rappresentata da TuttoTrasporti.

Il Mercedes-Benz Actros 2008 si è affermato per l'International truck of the year su un nutrito numero di inseguitori e ha conquistato il titolo con 77 punti, seguito a breve distanza (68 punti) dall'Iveco Eurocargo 2008. Del modello tedesco sono state apprezzate in particolare l'evoluzione focalizzata sulla riduzione dei costi d'esercizio e l'incremento della sicurezza piuttosto che l'aggiornamento stilistico. In particolare, punti forti dell'Actros, possono essere individuati nel miglioramento dell'efficienza del cambio automatizzato Powershift e aggiornamento della proposta di sistemi di sicurezza, fra cui il dispositivo di mantenimento automatico della distanza di sicurezza con funzione di frenata di emergenza.

Per quanto riguarda l'International van of the year, anche quest'anno non è un singolo modello ma un terzetto ? Citroën Nemo, Fiat Fiorino e Peugeot Bipper - ad aggiudicarsi il riconoscimento di miglior veicolo commerciale dell'anno. Come lo scorso anno sono stati premiati tre modelli frutto di un progetto congiunto fra Fiat e Psa. I tre veicoli sono stati pionieri di un nuovo segmento, quello dei furgoni multispazio compatti, rivolto agli operatori che cercano veicoli con un migliore rapporto fra ingombri e capacità di carico. Senza rinunciare alle caratteristiche tipiche dei "van" di dimensioni maggiori, a cominciare dalle porte laterali scorrevoli, Fiorino, Nemo e Bipper riescono a offrire, in 3,86 metri, un vano merci di 2,5 m3 e una portata utile superiore a 500 kg. Il trio italofrancese ha totalizzato 112 punti, contro i 70 dei secondi classificati, Citroën Berlingo e Peugeot Partner.

Con bus of the year, che va all'autobus Setra S 415 Nf, rappresentante del segmento interurbani interamente ribassati, si chiude il trittico dei premi dell'anno.  Nonostante sia un veicolo di linea, per qualità e confort, il vincitore non ha nulla da invidiare ai più prestigiosi Gt dello stesso marchio (unanimemente riconosciuti come le Rolls-Royce dell'autobus). Merito della casa tedesca, da dieci anni nell'orbita di Mercedes-Benz, l'aver saputo applicare criteri e scelte tipicamente da gamma alta anche su un mezzo con vocazione assai più "popolare". Nel verdetto della giuria ha prevalso la tradizione e la solidità del progetto Setra, piuttosto che l'anticonformismo e la leggerezza del contendente inglese, l'Optare Versa; così come la provata affidabilità del suo motore diesel ha avuto la meglio sull'alternativo Man a idrogeno dell'altro contendente, il Lion's City.

Nessun commento

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.