Van & Pick Up
Tangenziali di Milano NUOVI INVESTIMENTI E SVINCOLO A ROZZANO
Milano Serravalle-Milano Tangenziali presenta i prossimi investimenti sulla propria rete attorno al
Milano Serravalle-Milano Tangenziali presenta i prossimi investimenti sulla propria rete attorno al capoluogo lombardo. Interventi per 43,5 milioni di euro che riguarderanno, in particolare, il nuovo svincolo di Rozzano-Quinto de'Stampi della Tangenziale ovest, le barriere antirumore, sempre nel comune di Rozzano, e la galleria vetrata sulla Tangenziale est all'altezza di Cologno Monzese.
Per quanto riguarda lo svincolo di Rozzano-Quinto de'Stampi, si tratta di un intervento da 6 milioni di euro che pagherà interamente la società Fiordaliso, che gestisce il vicino centro commerciale.
Da più di un anno, la parte di competenza del Comune di Rozzano è stata realizzata e manca solo il collegamento con la tangenziale, di cui è responsabile la Milano Serravalle. "In questi casi il Comune agisce con procedure più rapide, mentre noi ci siamo imbattuti nei tempi biblici della Conferenza di servizi e dell'approvazione del progetto da parte dell'Anas", riferisce il direttore tecnico della Serravalle Gianlorenzo De Vincenzi. "Siamo ora in fase di gara d'appalto, i lavori partiranno a dicembre 2009 e l'apertura al traffico avverrà dopo 15 mesi, quindi nel 2011", aggiunge il sindaco Massimo D'Avolio.
Sempre a Rozzano, si partirà anche con l'installazione delle barriere antirumore in carreggiata sud, per un'estensione di 1.210 metri. Mentre sulla Tangenziale est, a Cologno Monzese, la mitigazione acustica per proteggere le abitazioni a ridosso dell'arteria avrà le caratteristiche di una galleria fonica: i lavori partiranno nel 2010 e la loro ultimazione è prevista per il 2012.
Durante la presentazione di questi interventi, la Milano Serravalle ha anche annunciato che, per la Tangenziale ovest, la decisione è stata presa: si farà la quarta corsia (vera e non dinamica), ma solo dopo l'adeguamento di tutti gli svincoli dell'autostrada. Un'opzione sostenuta anche dall'attuale presidente della Provincia di Milano, Filippo Penati, mentre il suo avversario nella corsa a palazzo Isimbardi, Guido Podestà (Pdl), aveva proposto l'ipotesi di una tangenziale esterna analoga alla Tem.
Secondo Massimo Di Marco, amministratore delegato di Milano Serravalle-Milano Tangenziali, "questi progetti sono l'ulteriore dimostrazione di quattro anni di lavoro intenso, in cui la società ha dimostrato di saper rispettare gli impegni presi". "La proficua collaborazione con le istituzioni locali - ha detto - ci ha consentito, come nei casi di Rozzano e Cologno, di supportare al meglio le esigenze non solo di chi percorre le nostre autostrade, ma anche ci vive vicino".
Nessun commento
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.