Cerca

Seguici su

Van & Pick Up

Componenti ANTIFURTO PER GASOLIO, ARRIVA LA TISS

Pubblicato il 12/07/2012 in Van & Pick Up
ANTIFURTO PER GASOLIO, ARRIVA LA TISS
Chiudi

Novità nel mondo degli antifurto per gasolio. Sul mercato italiano sono infatti arrivati i prodotti

Novità nel mondo degli antifurto per gasolio. Sul mercato italiano sono infatti arrivati i prodotti dell'azienda inglese Tiss Security systems, fornitore ufficiale nel nostro Paese di case costruttrici come Iveco e Volvo Trucks.

Una panoramica dei dispositivi contro i furti di gasolio disponibili sul mercato era stata già offerta da tuttoTrasporti sul numero di marzo 2009: in questo contesto, Tiss propone antifurti di tipo meccanico (per visionarli cliccare in alto su Galleria fotografica) che si collocano nella fascia alta di qualità del mercato, con prezzi compresi tra i 99 e i 230 euro.

A cominciare dal Tanksafe Standard che, sul mercato inglese, in base a degli studi indipendenti si è dimostrato capace di offrire il 30% di protezione in più rispetto alla concorrenza. Si tratta di un antifurto classico, con una griglia molto fitta che impedisce il prelievo di carburante tramite tubi inseriti nel bocchettone del serbatoio. Durante il rifornimento, la rapidità del flusso del carburante immesso è comunque garantito dalla base a cupola, che consente una velocità di riempimento di 120 litri al minuto. Da sottolineare che il Tanksafe Standard, come gli altri antifurti meccanici della Tiss, è in alluminio, e quindi non incide in maniera significativa sulla tara complessiva del veicolo.

Secondo quanto riferisce la stessa Tiss, con il Tanksafe Standard sono però ancora possibili dei furti fino a 50 litri di carburante su un serbatoio di 450 litri. Una protezione più completa è così fornita da un altro prodotto dell'azienda inglese, il Tanksafe Impregnable, adatto ai piccoli furti di cui soffrono soprattutto le grandi flotte. Una sicurezza garantita dalla valvola galleggiante montata nella parte finale dell'antifurto, che impedisce qualsiasi prelievo anche a serbatoio pieno. In questo modo si evitano anche le fuoriuscite di carburante durante il rifornimento.

Tiss fornisce inoltre anche un prodotto, il Reefersafe, studiato appositamente per i semirimorchi refrigerati. A completare la gamma c'è anche Sendersafe, una protezione meccanica che impedisce i furti di gasolio dal galleggiante; e, infine, Curtainsafe, un telo per semirimorchi centinati in grado di resistere si ai tagli notturni dei malviventi che alle manovre dei carrelli elevatori durante il carico-scarico.

I dispositivi Tiss possono essere scelti come optional al momento dell'acquisto di un camion nuovo Iveco o Volvo Trucks. Altrimenti sono acquistabili e installabili su qualsiasi tipo di camion (anche degli altri costruttori, basti pensare che in Gran Bretagna Tiss è anche fornitore di Mercedes-Benz) rivolgendosi a negozi di ricambi e concessionari delle due case costruttrici, oppure contattando direttamente l'azienda. L'installazione è a carico del cliente, e può essere eseguita con delle viti nascoste oppure con una colla in grado, secondo la Tiss, di resistere ai tentativi di manomissione.

Gli antifurto Tiss, un'azienda fondata e guidata proprio da ex autotrasportatori, sono stati già venduti in circa 152mila unità e sono stati scelti da operatori come Dhl-Exel e Tesco, e stanno per essere adottati anche da alcune grandi flotte italiane. La loro efficacia sul mercato inglese, inoltre, non è da sottovalutare: secondo i dati riportati da tuttoTrasporti di luglio-agosto, infatti, la Gran Bretagna condivide con l'Italia, i Paesi Bassi e alcuni Paesi dell'Est l'alto livello di rischio di furti ai danni di camion. Per maggiori informaizoni, clicca qui oppure rivolgersi al seguente indirizzo email: silvia.vitale@tissltd.com

Nessun commento

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.