Cerca

Seguici su

Van & Pick Up

Lombardia EURO 2, ECCO LA PRENOTAZIONE SALVA-BLOCCO

Pubblicato il 12/07/2012 in Van & Pick Up
EURO 2, ECCO LA PRENOTAZIONE SALVA-BLOCCO
EURO 2, ECCO LA PRENOTAZIONE SALVA-BLOCCO

In Lombardia il blocco dei veicoli diesel Euro 2 scatterà formalmente il 15 ottobre senza alcuna pro

In Lombardia il blocco dei veicoli diesel Euro 2 scatterà formalmente il 15 ottobre senza alcuna proroga. Per i veicoli commerciali e industriali interessati dala limitazione ci sarà però probabilmente una facilitazione non da poco: "Vale a dire la possibilità di circolare anche dopo il 15 ottobre purché si dimostri che si è prenotato l'acquisto di un nuovo veicolo oppure di un filtro antiparticolato". É quanto sostiene il consigliere regionale della Lega Nord Daniele Belotti, relatore di una proposta di proroga del blocco per camion e veicoli commerciali (clicca qui e qui per leggere gli articoli). Per dimostrare l'imminente acquisto del veicolo o del retrofit, "basterà esibire un preventivo o comunque un documento interno all'officina o al concessionario".

La soluzione è emersa mercoledì in Commissione ambiente, che ha dato il suo via libera all'aumento dei contributi per l'acquisto di filtri antiparticolato come già anticipato da tuttoTrasporti (clicca qui per leggere l'articolo): la soluzione diventerà operativa con l'approvazione finale della legge regionale sulla qualità dell'aria, "anche se è probabile che la Giunta emani un proprio decreto per far entrare in vigore queste novità prima della scadenza del 15 ottobre". Prossima tappa, martedì in Consiglio regionale: tuttoTrasporti vi terrà informati sull'evolversi della vicenda.

Intanto la Fai di Milano, per bocca del suo segretario Marco Colombo, "ribadisce la sua forte preoccupazione per le pesanti ricadute di questa decisione e rinnovano con forza la richiesta già avanzata al presidente Formigoni sull'estrema necessità di un rinvio del blocco della circolazione di questi veicoli, almeno fintanto che non sarà possibile, a livello operativo e sostenibile sotto l'aspetto economico dotarli di filtro antiparticolato".

La preoccuapazione è determinata dal fatto che il blocco, che riguarda tutta la viabilità lombarda ad eccezione delle autostrade e che copre tutti i giorni feriali dalle 7,30 alle 19,30, "coinvolge veicoli con un'anzianità di servizio recente, di 7-8 anni. Automezzi che, specie se impiegati per la distribuzione in ambito locale e quindi con percorrenze limitate, hanno una funzionalità di impiego di livello ancora elevato".

Le conseguenze negative "in una situazione di crisi come l'attuale sarebbero un'ulteriore riduzione occupazionale per le imprese dei settori interessati e un rallentamento dell'approvvigionamento delle merci e dei servizi, sia per le attività economiche che per i privati cittadini".

Nessun commento

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.