Van & Pick Up
Pallets e dintorni ECCO IL DOSSIER SUGLI IMBALLAGGI
Un giro d'affari di 1.720 milioni di euro, 2.228 aziende operanti in Italia, circa 11mila addetti e
Un giro d'affari di 1.720 milioni di euro, 2.228 aziende operanti in Italia, circa 11mila addetti e un volume di produzione che supera 3 milioni di tonnellate: è il settore degli imballaggi in legno in Italia, terzo paese produttore in Europa dopo Francia e Germania. Questi dati, insieme a tanti altri, sono contenuti nel primo Dossier imballaggi in legno 2009, una guida annuale voluta congiuntamente da ConLegno?Consorzio servizi legno sughero, Rilegno?Consorzio nazionale per la raccolta, il recupero e il riciclo degli imballaggi di legno, e Assoimballaggi. il dossier è stato presentato ufficialmente nel corso di Ecomondo, a RiminiFiera (28-31 ottobre 2009). All'evento erano presenti: Fausto Crema, presidente Rilegno; Ettore Durbiano, presidente Conlegno; Michele Ballardini, presidente Assoimballaggi; Davide Paradiso, curatore del dossier.
Scopo del dossier è quello di far conoscere materie prime, prodotti, prestazioni, imprese e tendenze evolutive del settore: una fotografia complessiva del comparto degli imballaggi in legno, dalle cassette per l'ortofrutta agli imballaggi industriali, dai pallet ai tappi in sughero, e per tutti il percorso dalla nascita come imballaggio alla nuova nascita come materia prima seconda.
"Grazie a questo strumento, ciascun operatore del settore potrà 'localizzarsi' all'interno del comparto, comprenderne meglio le dinamiche e individuare percorsi evolutivi della propria attività d'impresa", affermano i curatori del dossier. "Inoltre, gli organismi consortili e associativi potranno individuare zone d'ombra e nuovi orizzonti e predisporre servizi mirati a supporto delle imprese. Il dossier sarà utile anche al mercato degli utilizzatori, che potranno conoscere i vantaggi degli imballaggi in legno e sceglierli più consapevolmente. Infine, le istituzioni pubbliche e private e gli organi di comunicazione potranno avere un ritratto fedele delle possibilità offerte dagli imballaggi in legno".
Il testo integrale del dossier sarà presto disponibile sul sito http://www.lampidistampa.it/
Nessun commento
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.