Van & Pick Up
Gamma MAN CAMBIA TUTTO, COMINCIANDO DAL BASSO

L’arrivo del TGE offre lo spunto per mettere mano a tutta l’offerta del Leone di Monaco.
Per la prima volta MAN si presenta come costruttore full-range, grazie all’arrivo del TGE offerto nei pesi da 3 a 5,5 ton. Solo apparentemente quest’ultimo è il gemello del Crafter marchiato Volkswagen. In realtà le competenze dei “camionari” fanno sì che il TGE venga trattato alla stessa stregua dei fratelli maggiori, quindi si rivolge a una clientela più specializzata, attenta in particolar modo agli allestimenti e ai servizi after-sales. Non a caso la MAN ha stretto accordi con ben 28 marchi per offrire praticamente chiavi in mano furgoni e autocarri pronti a qualunque impiego in appena 48 ore.
Pesi medi - Lasciato il territorio dei medio-leggeri, si entra nel settore del TGL/TGM, per questi si annunciano novità motoristiche: i D08 a 4 e 6 cilindri da 4,5 e 6,9 litri diventano solo SCR. Sarà un caso che il nuovo responsabile motori ha un nome svedese e viene proprio da Sodertalje (come dire Scaniopoli)?
Pesi massimi - E per i grandi TGX/TGS? Rivoluzione interna: non sappiamo se qui ci sono già le novità del prototipo pubblicato qualche mese fa (probabilmente no). Eppure i pesanti di casa MAN si rifanno il trucco a cominciare dal cruscotto, finalmente con display a colori. Ma anche la plancia è tutta rivista e con la criticata consolle centrale ora sdoppiata e con comandi assai più pratici: uno su tutti, il selettore delle marce, salito lì dalla torretta del cambio dov’era dai tempi del TGA.
Nessun commento
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.