Van & Pick Up
Gruppo Menci ENTRA NEL TRASPORTO DEL GPL RILEVANDO L’ACERBI

Con questa acquisizione l’azienda aretina diversifica ulteriormente la propria attività.
Il gruppo Menci continua a espandersi e prosegue nell’intento di diversificare sempre più la propria attività. Questa volta investendo nel trasporto del gas. L’ultima operazione della società di Castiglion Fiorentino (AR), infatti, è l’acquisizione dell’Acerbi Industrial Vehicle, marchio specializzato nella realizzazione di cisterne per Gpl che vanta una produzione annua di circa 150 veicoli.
Investimenti in ricerca e sviluppo. L’Acerbi conta attualmente su 70 dipendenti e realizza l’80% del proprio fatturato all’estero, principalmente nel Nord Africa e in Medio Oriente. L’acquisizione sarà accompagnata da un piano di investimenti in ricerca e sviluppo che ha lo scopo di rinnovare i mezzi e trovare nuove soluzioni tecnologiche in termini di affidabilità, sicurezza e design. Con quest’ultima scalata, il Merci Group supera i 350 dipendenti e i 2.700 veicoli prodotti.
La storia del gruppo. La Menci nasce come produttore di rimorchi agricoli quasi un secolo fa consolidando la propria esperienza, ma aprendosi a nuove attività e continuando a innovarsi nel corso dei decenni. Adatta i modelli alle esigenze e alle normative di ciascun Paese, puntando soprattutto sull’Europa. Un processo di espansione che si concretizza nel 2010 con l’acquisizione di Alkom (riferimento nel campo delle cisterne per il trasporto di carburante) e prosegue nel 2013 prima con la realizzazione di una Newco con Zorzi (storico concorrente trevigiano, successivamente assorbito nel gruppo), poi dando vita a una joint venture con Noma, uno dei più importanti produttori di semirimorchi in Brasile. Con l’acquisizione dell’Acerbi il gruppo aretino apre ora a un nuovo business, quello del Gpl e rafforza ulteriormente l’internazionalizzazione verso nuovi mercati.
Redazione online
Nessun commento
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.