Van & Pick Up
RAM 1500 TRX Sbarca in Europa il pick-up più potente al mondo

Via agli ordini con un prezzo che parte da 105-110 mila euro, tasse escluse. Le prime consegne sono previste in estate.
Potente, possente ed esagerato. Grinta e forza allo stato puro. Presentato ufficialmente negli States ad agosto dello scorso anno, il RAM 1500 TRX, il pick-up più potente al mondo, si appresta a sbarcare in Europa, pur con qualche lieve modifica necessaria per essere apprezzata (e approvata) dal nostro mercato. Mentre si sta ultimando la fase di test e le procedure di omologazione, l'importatore ufficiale per il Vecchio Continente KWA, Klintberg & Way Automotive, ha aperto gli ordinativi e ha annunciato che le prime consegne ufficiali sono previste per l'estate 2021. Il prezzo di listino parte da una base di 105-110 mila euro, Iva e tasse esclusi.

Accelerazione bestiale. La RAM, marchio americano del Gruppo Stellantis, lo presenta come la risposta al best seller Ford F-150 Raptor che da sempre incarna il concetto di pick-up sportivo. E le carte in regola sembra averle tutte per dare fastidio al cassonato connazionale. Il RAM 1500 TRX è spinto da un V8 Hemi sovralimentato di 6.2 litri già adottato sui modelli più sportivi dei brand "fratelli" Dodge e Jeep.

Motore da 702 CV e 880 Nm. Tra le sue armi c'è anche un nuovo sistema di aspirazione a due vie, una che passa attraverso una presa d'aria nella griglia e l'altra tramite uno scenografico scoop ricavato sul cofano. Il propulsore scarica a terra 702 CV (oltre 250 in più del concorrente) e 880 Nm di coppia massima, che le garantiscono prestazioni da urlo grazie anche al cambio automatico a otto velocità TorqueFlite 8HP95 abbinato a un un robusto asse posteriore Dana 60 con differenziale a bloccaggio elettronico: la pratica 0-100 km/h, tanto per rendere l'idea, viene conclusa in soli 4,5 secondi, tocca i 160 orari in 10,5 secondi e il quarto di miglio viene completato in 12,9 secondi con una velocità di uscita di 174 km/h, mentre quella massima, autolimitata, è di 190 orari.

Grinta e personalizzazione. L'aggressività e l'imponenza del mezzo si rispecchiano anche negli interni, pur con qualche concessione al confort. Non mancano sellerie di pelle con cuciture a contrasto e diversi pacchetti con finiture specifiche che ben s'inseriscono nel contesto, dominato da una plancia imponente con un grande tablet verticale al centro e dal volante sportivo con paddle inclusi e una corona più spessa.

Studiato per guadi e salti. Il telaio a longheroni del 1500 "normale" da cui deriva è stato rinforzato anche con acciaio ad alta resistenza per una maggiore rigidità torsionale capace di sopportare i salti e le sollecitazioni dell'off-road più impegnativo. Anche l'assetto è stato rivisto e corretto grazie ai bracci di alluminio e agli ammortizzatori a controllo elettronico Bilstein Blackhawk E2 caricati ad azoto, regolabili in 8 modalità di guida e con una forza di smorzamento che va da 10 kg a 1 tonnellata. I pneumatici sono stati progettati appositamente per questo modello per il quale Goodyear ha realizzato una variante specifica dei suoi Wrangler Territory 325/65 R18 con un diametro di 35".

Capacità di carico e traino. L’escursione delle sospensioni è di 33 cm all’anteriore e di 35,5 cm dietro, che conferiscono al pick-up un'altezza da terra di 30 cm. Anche gli angoli sono notevoli: 30,2 gradi d'attacco, 23,5 d'uscita e 21,9 di dosso. Rispetto agli altri RAM 1500 il TRX presenta carreggiate allargate di 15 centimetri, mentre i nuovi passaruota rendono la vettura più larga di 20,3 cm rispetto al modello standard (per un totale di ben 228,8 cm): anche il passo guadagna 20 mm. Complessivamente è lungo sei metri e 14 centimetri con una capacità di traino, secondo i dati tecnici, di quasi 3.700 kg un carico utile che può arrivare fino a 600 kg.
Roberto Barone
Nessun commento
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.