Cerca

Seguici su

Van & Pick Up

MERCEDES-BENZ I van elettrici allestiti e fra due anni il nuovo eSprinter

Pubblicato il 22/04/2021 in Van & Pick Up
I van elettrici allestiti e fra due anni il nuovo eSprinter
I van elettrici allestiti e fra due anni il nuovo eSprinter

Nella presentazione di alcuni modelli pronti all’uso è stato mostrato in anteprima il commerciale elettrico della Stella.

Per sottolineare la versatilità dei suoi modelli elettrici eVito ed eSprinter (qui il nostro test a confronto con il MAN eTGE) Mercedes-Benz Vans ha presentato il 21 aprile diverse versioni allestite in collaborazione con alcuni costruttori di sovrastrutture. Accanto ad alcuni veicoli già visti negli ultimi mesi, come l’eVito refrigerato modificato da Kerstner/Lamberet e l’eSprinter ambulanza “vestito” da Ambulanz Mobile, alcune applicazioni inedite. Come l’eSprinter Pharma dedicato al trasporto di medicinali, dotato di un gruppo Thermo King E-200 anch’esso elettrico e alimentato da proprie batterie agli ioni di litio, capace di mantenere il clima all’intenro della furgonatura entro valori compresi fra 15 e 25 gradi ed equipaggiabile con un ulteriore contenitore refrigerato per conservare prodotti in un intervallo fra 2 e 8 gradi. Un eVito Tourer per trasporto di persone a ridotta mobilità è stato invece sviluppato con AMF-Bruns e si segnala per la potenza e l’autonomia incrementate rispetto al modello furgone.

I van elettrici allestiti e fra due anni il nuovo eSprinter

Trazione posteriore dal 2023. Una parte della presentazione ha riguardato la descrizione delle caratteristiche della nuova piattaforma elettrica per l’eSprinter, che è atteso per il 2023 e che amplificherà le possibili applicazioni rispetto al modello attuale. Come descritto su tuttoTrasporti di gennaio, il nuovo concetto supera l’attuale offerta basata sulla sola versione furgone da 11 metri cubi a motore e trazione anteriore con motore da 85 kW e batterie da 41 o 55 kWh, per applicare un nuovo schema basato su un propulsore flangiato direttamente sull’assale posteriore, con tre taglie di batterie fino a 100 kWh, due passi e soprattutto versioni furgone, autotelaio e minibus.

I van elettrici allestiti e fra due anni il nuovo eSprinter

Cibo o pacchi a domicilio.  Per dare un assaggio dell’ampliamento delle possibili configurazioni, la Mercedes ha mostrato due prototipi del prossime Sprinter, per l’e-Grocery, cioè per la consegna di alimentari a domicilio, e per i corrieri espressi. Il primo ha una furgonatura refrigerata installata su un autotelaio e permette l’accesso ai cibi confezionati dalle porte posteriori o attraverso un corridoio passante intermedio. Il secondo è un furgone completo di fabbrica cui è stata applicata una porta laterale a due elementi rototraslanti automatica, che permette al conducente di salire e scendere tenendo i pacchi con entrambe le mani. I ranghi della divisione Vans di Mercedes-Benz stanno per ricevere ulteriori rinforzi. Oltre a gettare uno sguardo più approfondito sull’eSprinter 2023, sul numero di giugno di tuttoTrasporti illustreremo gli altri modelli in arrivo, con motori relettrici e termici.

Raffaele Bonmezzadri

Nessun commento

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.