Cerca

Seguici su

Van & Pick Up

Fiat è tornato l'Ulysse, pure con la E di elettrico

Pubblicato il 02/03/2022 in Van & Pick Up
Fiat è tornato l'Ulysse, pure con la E di elettrico
Chiudi

Ecco la monovolume grande con il marchio torinese. Sarà solo a batterie

C'era già stato un Ulysse nel catalogo Fiat nei primi anni Novanta. E giocava nello stesso ruolo: MPV (multi purpose vehicle) o monovolume di taglia grande come si definiva quando gli inglesismi non erano entrati così prepotentemente nel nostro linguaggio. Non solo, anche la base (anzi quasi tutto il veicolo) allora come oggi era in comune con quella dei francesi di PSA.

Fiat è tornato l'Ulysse, pure con la E di elettrico

Un elettrone in più. Adesso torna come E-Ulysse, stessa vocazione ma a zero emissioni (allo scarico). Si muove con un motore elettrico da 100 kW-136 CV e ha 75 kWh di batterie per un autonomia dichiarata (ciclo Wltp) di 330 km. Di contro non avrà alcuna declinazione a motore termico, come già accade per tutti i cugini del progetto K0 nati sulla piattafrona EMP2 di Peugeot-Citroën (quindi anche Opel e Toyota) e destinati al trasporto persone.

Fiat è tornato l'Ulysse, pure con la E di elettrico

Fino a 8 posti. Sono tante le configurazioni possibili per l'E-Ulysse, 12 in particolare per la versione Shuttle con doppio divanetto a tre posti. Che salgono a 16 con i sedili singoli nella fila centrale dell'allestimento Lounge, con tanto di tavolino scorrevole a scomparsa. Volendo c'è anche un tetto panoramico con due superfici vetrate da 40 x 100 cm, separate dalla plafoniera dei comandi individuali. 

Fiat è tornato l'Ulysse, pure con la E di elettrico

Entro l'estate.  Alla climatizzazione provvede un sistema a tre zone differenziate. L'E-Ulysse sarà prodotto  in Francia, lo potrete ordinare a partire dal mese di marzo in Italia, Germania, Francia e Austria per consegne a partire da maggio.

Redazione online

Nessun commento

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.