Van & Pick Up
All'IAA l'Iveco Daily elettrico e a idrogeno - VIDEO
In versione furgone, cassone e cabinato il Bev offre tre pacchi batteria per un'autonomia fino a 400 km; sono 50 in meno per la variante a fuel cell
Il percorso verso la decarbonizzazione dell'offerta Iveco, che si è impegnata ad azzerare le sue emissioni di carbonio entro il 2040, non può prescindere dai leggeri. Non a caso il suo stand all'IAA Transportation di Hannover, oltre ai pesanti Nikola Tre Bev e Fcev, ha visto il debutto commerciale dell'elettrico eDaily proposto in versione furgone e autotelaio con peso totale a terra da 3,5 a 7,2 tonnellate con batterie di tre livelli di potenza fino a 111 kWh (tre moduli da 37 kWh ciascuno) abbinate a motori fino a 188 CV e 400 Nm portano l'asticella dell'autonomia dichiarata sino a 400 km. Dispone inoltre di tre prese di forza elettriche (ePTO) fino a 15 kW di potenza, in grado di alimentare celle frigorifere, gru, piattaforme aeree e altri tipi di allestimento.
A Fcev con Hyundai. In collaborazione con Hyundai, Iveco ha esposto anche un prototipo dell'eDaily in versione Fcev, equipaggiato con celle a combustibile da 90 kW e un motore elettrico da 140 kW (del brand coreano) abbinati a un pacco batterie di FPT Industrial. Questa versione da 7,2 tonnellate monta sei bombole di idrogeno con una capacità complessiva di 12 kg che consentono una percorrenza stimata di circa 350 km con un carico utile di 3 tonnellate. Per fare il pieno bastano circa 15 minuti. Nell'ottica della sostenibilità e flessibilità, all’IAA 2022 l'Iveco ha presentato anche il nuovo colore scelto per il logo del marchio che passa dal blu tradizionale alla tonalità Energy Blue, ritenuta più moderna e adatta a sottolineare potenza, dinamismo e innovazione digitale del brand.
Roberto Barone
Nessun commento
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.